Elio Andriuoli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: punto fermo alla fine delle note che contengono solo T:Cita e modifiche minori |
m Bot: orfanizzazione voci eliminate in seguito a consenso cancellazione |
||
Riga 25:
In collaborazione con Silvano Demarchi ha pubblicato un'antologia poetica<ref>{{cita libro|curatore1=Elio Andriuoli|curatore2=Silvano De Marchi|titolo=Per una poesia come ispirazione / Gruppo Golfo '89|anno=1990|SBN=IT\ICCU\LO1\0034261}}</ref>.
Nel [[1994]] viene pubblicata una traduzione in tedesco di sue poesie unitamente a quelle di [[Silvano Demarchi]] e [[Guido Zavanone]]. Nel [[1996]] viene pubblicata un'antologia delle sue poesie, con prefazione di
Alcune delle sue poesie, tradotte da Jolka Milic, sono state pubblicate in lingua slovena<ref>{{cita libro|autore1=Elio Andriuoli|autore2=Jolka Milic|titolo=Pet sodobnih italijanskih pesnikov| anno=2003|OCLC=860427851|città= Ljubljana|editore=Center za slovensko knjizevnost}}</ref>. Critici letterari come [[Giorgio Caproni]] e [[Giorgio Barberi Squarotti]] hanno riconosciuto il valore della sua poetica<ref name="angolo" />.<br />
È condirettore<ref name="elogio" /> del ''Nuovo Contrappunto: arte, cultura, varietà''<ref>{{cita libro|titolo=Nuovo Contrappunto : arte, cultura, varietà|anno=2003|SBN= IT\ICCU\CFI\0627782|}}</ref><ref>{{cita web|url=https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Elio_Andriuoli|titolo=Elio Andriuoli|}}</ref>e collabora a numerose riviste letterarie, tra le quali Resine, Issimo, L’Agave, Vernice e La Nuova Tribuna Letteraria<ref name="angolo" />.
Riga 70:
* Bruno Cicchetti, ''I sentieri del tempo nella lirica di Elio Andriuoli'', Savona, Officina d'arte, 1991.
* {{cita libro|titolo=Dizionario autori italiani contemporanei|anno=2018|OCLC= 978162611||editore=G. Miano|città=Milano|edizione=5}}
*
== Voci correlate ==
| |||