Falconidae: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori |
m Bot: sintassi delle note |
||
Riga 96:
Un approccio comune è utilizzare le due sottofamiglie [[Caracarinae|Polyborinae]] e [[Falconinae]]. La prima contiene i caracaras, i falchi delle foreste e il falco sghignazzante. Tutte le specie in questo gruppo sono originarie delle [[Americhe]].<ref>{{Cita web|url=http://animaldiversity.ummz.umich.edu/site/accounts/classification/Polyborinae.html |nome=P. R. |cognome=Myers |autore2=C. S. Parr |autore3=T. Jones |autore4=G. S. Hammond |autore5=T. A. Dewey |titolo=Subfamily Polyborinae (caracaras and forest falcons) |opera=Animal Diversity Web |editore=University of Michigan |accesso=15 agosto 2009}}</ref>
Tuttavia, la composizione di Falconidae è contestata e Polyborninae non compare negli elenchi di controllo degli [[American Ornithologists' Union|American Ornithologists'Union]] per gli uccelli del Nord e del Sud America prodotti dai Comitati di Classificazione (NACC e SACC). La check-list degli uccelli del Nord America considera il falco sghignazzante un vero falco (Falconinae) e sostituisce Polyborinae con [[Caracarinae]] e [[Micrastur|Micrasturinae]].<ref name="aou.org">{{Cita web|url=http://www.aou.org/checklist/north/full.php#Falconiformes |titolo=Check-list of North American Birds |opera=North American Classification Committee |editore=American Ornithologists' Union |accesso=
Basandosi sulla ricerca genetica dalla fine degli anni '90 al 2015, Boyd<ref name=TiF-Falc>{{Cita web|cognome1=Boyd|nome1=John H.|titolo=Falconiformes|url=http://www.jboyd.net/Taxo/List12.html#falconiformes|sito=Taxonomy in Flux Checklist|accesso=11 marzo 2016}}</ref> utilizza stabilisce tre sottofamiglie. Colloca il falco sghignazzante (''Herpetotheres'') tra i falchi delle foreste (''Micrastur'') in Herpetotherinae (simile alla classificazione SACC). Caracarinae è separato (simile alla classificazione NACC), ma contiene anche il falchetto alimacchiate (''Spiziapteryx''). Gli altri falchi vengono posizionati in Falconinae.
Falconinae, nella sua classificazione tradizionale, contiene falchi, falchetti e [[Polihierax|falchi pigmei]].<ref>{{Cita web|url=http://animaldiversity.ummz.umich.edu/site/accounts/classification/Falconinae.html |nome=P. R. |cognome=Myers |autore2=C. S. Parr |autore3=T. Jones |autore4=G. S. Hammond |autore5= T. A. Dewey |titolo=Subfamily Falconinae (falcons) |opera=Animal Diversity Web |editore=University of Michigan |accesso=17 agosto 2009}}</ref> A seconda dell'autore, Falconinae può anche includere i caracara e/o il falco sghignazzante.<ref name=SACC200908 /><ref
=== Genera in ordine tassonomico ===
|