Gon Freecss: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sostituisco carattere |
correzione grafia nome secondo l'edizione italiana |
||
Riga 40:
Gon, fin da neonato, è stato lasciato alle cure di sua zia Mito dal padre Gin, cugino della donna, che non ha mai più rivisto da allora. In seguito si scoprirà che fu proprio Mito a obbligare il padre di Gon, un Hunter, a lasciare il figlio a lei, preoccupata per i troppi pericoli presenti nelle sue missioni. Mito ha sempre fatto credere a Gon che i suoi genitori erano morti; tuttavia, quando Gon scopre da un altro Hunter - [[Associazione Hunter#Kaito|Kaito]] - allievo di Gin, che ciò che la zia gli aveva sempre raccontato non corrispondeva a verità, decide di lasciare casa e di intraprendere la strada per diventare egli stesso un Hunter, nella speranza di rivedere il padre.
Il ragazzo parte per dirigersi verso il luogo dove si svolgerà l'esame hunter ma durante il viaggio incontra due ragazzi: Kurapika, l'ultimo membro del Clan Kuruta, con l'ambizione di diventare un blacklist hunter e vendicare il suo clan perduto dalla Brigata Fantasma, e Leorio, un aspirante medico il quale desidera a sua volta diventare hunter per diventare ricco e poter salvare le persone, con i quali stringe amicizia. Durante la prima prova i tre conoscono Killua
Durante la prova finale affronta il ninja Hanzo che, pur essendo più forte dell'avversario, decide di ritirarsi dopo aver visto la forza d'animo di Gon, consentendogli così di superare l'esame. Al suo risveglio Gon viene a sapere che Killua è stato bocciato per aver ucciso un concorrente.
Gon, Kurapika e Leorio decidono di raggiungere Killua e, arrivati alla tenuta degli
Gon e Killua raggiungono poi l'Arena Celeste, dove i contendenti combattono cercando di arrivare sempre più in alto, infatti nel 200º piano, incontrano Hisoka che li blocca nel cammino. Qui vengono a conoscenza di un potere chiamato nen, che consiste nel riconoscere e padroneggiare l'aura che ognuno ha dentro di sé. Il nen viene insegnato a Gon e Killua da Wing, un hunter presente nell'Arena per allenare il suo allievo Zushi. Tuttavia, nonostante Gon abbia appreso con sbalorditiva rapidità i principi del nen, perde il primo incontro e rimane ferito. Terminato il periodo di convalescenza Gon e Killua riprendono gli allenamenti con il nen compiendo dei progressi notevoli in pochissimo tempo, e riescono così a vincere diversi incontri contro gli avversari che prima li avevano messi in difficoltà. L'ultimo incontro è quello fra Gon ed Hisoka, il quale lo sconfigge. Hisoka comunque nota in Gon un grande potenziale, tanto che si ripromette di non eliminarlo per poterlo riaffrontare in futuro, quando sarà diventato più grande e più forte.
Riga 67:
Oltre alle sue capacità fisiche, Gon possiede anche un innato talento con la canna da pesca, che usa sia per pescare che come arma, e nel percepire i cambiamenti climatici, grazie sia alla sua notevole intelligenza che ai suoi sensi estremamente sviluppati (soprattutto l'olfatto, simile a quello di un cane).
Dopo l'apprendimento delle nozioni base dal maestro [[Associazione Hunter#Wing|Wing]] ma soprattutto grazie a [[Associazione Hunter#Biscuit Krueger|Biscuit]] e ai numerosi scontri che sostiene nel corso delle sue avventure, Gon affina molto l'uso del Nen e riesce a incrementare enormemente il potere d'attacco dei suoi pugni e, come [[Killua
=== Tecniche ===
|