Arte sovietica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Modifica da mobile avanzata |
Etichetta: Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 202:
Della precedente generazione di paesaggisti, si può ricordare [[Nikolaj Petrovič Krymov|Nikolaj Krymov]] e il suo dipinto ''Mattina nel Parco centrale della cultura e del riposo Gorkij a Mosca''({{russo|Утро в Центральном парке культуры и отдыха имени Горького в Москве|Utro v Central’nom parke kul’tury i otdyha imeni Gor’kogo v Moskve}}) (1937). Arkadij Rylov nel dipinto ''V. I. Lenin a Razliv nel 1917'' ({{russo|В. И. Ленин в Разливе в 1917 году|V. I. Lenin v Razlive v 1917 godu}}) (1934) unisce la pittura paesaggista con quella storica, mentre per molti artisti sovietici il paesaggio "era associato al sentimento acuto della Patria, la terra natia, che negli anni trenta crebbe e si rafforzò",<ref name="S323" /> come il georgiano Davit' Kakabadze (''Paesaggio di Imereti'', 1934).
Il genere ritrattistico sovietico si sviluppò in maniera vigorosa, coinvolgendo molti artisti della generazione precedente come [[Pëtr Končalovskij]], [[Igor' Grabar']] e [[Michail Nesterov]]. Quest'ultimo enfatizzò molto le posture dei soggetti che doveva ritrarre nei suoi quadri, e negli studi sull'arte sovietica le sue opere erano molto apprezzate: "I ritratti di Nesterov portarono a un inizio fondamentalmente nuovo, che affermava la vita, l'arte creativa, come le manifestazioni più tipiche e vivide delle condizioni della gente nel periodo dell'elevato entusiasmo del lavoro".<ref name="S323" />
[[Pavel Dmitrievič Korin|Pavel Korin]] è stato l'artista più vicino a Nesterov: formatosi a [[Palech]] partendo dalla realizzazione di [[Icone russe|icone]], entrò nel 1911, su consiglio di Nesterov, nella Scuola di scultura e architettura di Mosca, diventando infine uno dei più importanti maestri del primo periodo ritrattistico sovietico. La sua galleria di ritratti di intellettuali venne aperta con quello di Maksim Gor'kij. Le opere di Korin sono caratterizzato dalla monumentalità, una gamma cromatica austera e da una forma chiaramente modellata. Durante questi anni ritrae gli attori [[Leonid Leonidov]] e [[Vasilij Ivanovič Kačalov|Vasilij Kačalov]], lo stesso Michail Nesterov, lo scrittore [[Aleksej N. Tolstoj|Aleksej Tolstoj]] e lo scienziato [[Nikolaj Fëdorovič Gamaleja|Nikolaj Gamaleja]]. In questo periodo, vi era un vivido interesse per i ritratti degli individui creativi e delle personalità della cultura sovietica.<ref name="S323" />
|