Arte sovietica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Modifica da mobile avanzata |
Etichetta: Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 200:
[[File:Rylov_lenin.jpeg|sinistra|miniatura|''V. I. Lenin a Razliv nel 1917'', Arkadij Rylov, 1934.]]
Della precedente generazione di paesaggisti, si può ricordare [[Nikolaj Petrovič Krymov|Nikolaj Krymov]] e il suo dipinto ''Mattina nel Parco centrale della cultura e del riposo Gorkij a Mosca'' ({{russo|Утро в Центральном парке культуры и отдыха имени Горького в Москве|Utro v
Il genere ritrattistico sovietico si sviluppò in maniera vigorosa, coinvolgendo molti artisti della generazione precedente come [[Pëtr Končalovskij]], [[Igor' Grabar']] e [[Michail Nesterov]]. Quest'ultimo enfatizzò molto le posture dei soggetti che doveva ritrarre nei suoi quadri, e negli studi sull'arte sovietica le sue opere erano molto apprezzate: "I ritratti di Nesterov portarono a un inizio fondamentalmente nuovo, che affermava la vita, l'arte creativa, come le manifestazioni più tipiche e vivide delle condizioni della gente nel periodo dell'elevato entusiasmo del lavoro".<ref name="S323" />
|