Robot Operating System: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P571 su Wikidata) |
aggiornata versione e logo secondo la pagina wikipedia in lingua inglese Etichetta: Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 1:
{{Software
| Sviluppatore = [[Willow Garage]]<br/>[[Università di Stanford]]
| Logo =
| Descrizione_logo = logo
| DimensioneLogo =
| Screenshot = Cart_pushing_rviz_holonomic.jpg
| Didascalia = Simulazione 3D con RVIZ
| SistemaOperativo = GNU/Linux
| Piattaforme_supportate = [[x86|x86-based]] (''i386''), [[Architettura ARM|ARM]] (''armhf'')
| UltimaVersione =
| DataUltimaVersione = {{Data|23|05|
| Genere = integrated development environment
| Licenza = [[licenza BSD]]
Riga 30:
== Linguaggi di programmazione ==
Sia gli strumenti per lo sviluppo che le librerie sono indipendenti dal linguaggio di programmazione utilizzato (C++, Python e LISP) e sono pubblicati sotto licenza BSD. Per questo motivo sono software libero utilizzabile sia per scopi commerciali che di ricerca. La maggior parte dei pacchetti è stata rilasciata usando diverse licenze open source. Questi pacchetti realizzano le funzionalità di uso comune come: drivers, modelli tridimensionali di robot, simulatore 3D e 2D, visione delle immagini, strumenti per la localizzazione, strumenti per l'utilizzo delle mappe e altri algoritmi.
== Supporto ==
Riga 37:
== Note ==
<references />
== Voci correlate ==
* [[Robot]]
* [[Hardware libero]]
* [[Software libero]]
== Altri progetti ==
|