Taylor Swift: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Michael Igol (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Recupero di 6 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
Etichetta: Modifica da mobile avanzata
Riga 57:
[[File:Grandview Blvd 76, Wyomissing PA.JPG|thumb|sinistra|78 Grandview Boulevard a [[Reading (Pennsylvania)|Reading]] ([[Pennsylvania]]), casa natale di Taylor Swift, in cui l'artista ha vissuto fino all'età di 14 anni<ref name="udel.edu">{{Cita web|url=https://www.udel.edu/udaily/2010/sep/swift092309.html |titolo=Taylor Swift's father is a Blue Hen |editore=Udel.edu |data=23 settembre 2009 |accesso=17 aprile 2012}}</ref>]] Taylor Alison Swift è nata a [[Reading (Pennsylvania)|Reading]], nel sud della [[Pennsylvania]]. È cresciuta insieme ai genitori Scott Kingsley Swift e Andrea Gardner Finlay, un intermediario finanziario e una casalinga,<ref name="udel.edu"/><ref>{{Cita web|url=http://www.newyorksocialdiary.com/node/1909249 |titolo=4.1.13: LIZ SMITH: I'm a Taylor Swift "Groupie." |editore=New York Social Diary |data=1º aprile 2013 |accesso=14 dicembre 2013}}</ref> e suo fratello minore Austin (11 marzo 1992) in una fattoria nella città di [[Reading (Pennsylvania)|Reading]]. Si appassiona alla [[musica country]] a 6 anni, quando ascolta per la prima volta brani di [[LeAnn Rimes]], [[Patsy Cline]] e [[Dolly Parton]],<ref name=dig/> ma la sua prima vera passione è stata quella per la [[poesia]]: leggeva componimenti di [[Shel Silverstein]] e libri di [[Dr. Seuss]]. Dichiarerà anni dopo alla rivista ''[[Rolling Stone]]'': «La poesia è ciò che mi ha trasformata in una cantautrice».<ref name=dig>{{cita web|url=http://www.pophistorydig.com/?tag=taylor-swift-myspace|titolo=Taylor Swift Music, Roots & Rhyme|editore=pophistorydig.com|data=1º dicembre 2010|lingua=en|accesso=1º febbraio 2012}}</ref>
 
A 10 anni entra a far parte della compagnia teatrale per bambini ''Theatre Kids Live'' di Kirk Cremer. Affascinata dalla recitazione e dalla musica, ben presto è indecisa su quale strada intraprendere, e Cremer la spinge verso una carriera musicale e le trova un locale dove esibirsi. All'età di 12 anni, con l'aiuto di un tecnico riparatore di computer, impara a suonare tre accordi sulla chitarra.<ref>{{Cita web|url = http://www.taylorswiftplanet.com/taylor-swift-biography.html|titolo = Taylor Swift Biography : Her Life Story - TaylorSwiftPlanet.com|accesso = 18 luglio 2015}}</ref> Si diletta nella composizione e scrive la sua prima canzone, intitolata ''Lucky You''.<ref name=life>{{cita web|url=http://www.limelife.com/blog-entry/LimeFile-Taylor-Swift/20560.html|titolo=LimeFile: Taylor Swift|editore=LimeLife|autore=Tracey Harrington McCoy|data=20 settembre 2009|lingua=en|accesso=1º febbraio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120205082926/http://www.limelife.com/blog-entry/LimeFile-Taylor-Swift/20560.html|dataarchivio=5 febbraio 2012|urlmorto=sì}}</ref><ref name=all>{{cita web|url=http://www.allaxess.com/biography-profile/taylor-swift|titolo=Taylor Swift's biography on AllAxess|editore=allaxess.com|lingua=en|accesso=1º febbraio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130225111855/http://www.allaxess.com/biography-profile/taylor-swift|dataarchivio=25 febbraio 2013|urlmorto=sì}}</ref>
 
=== Prime esperienze artistiche ===
Riga 93:
=== 2010-2011: ''Speak Now'' ===
[[File:5.3.10TaylorSwiftByDavidShankbone.jpg|thumb|left|Taylor nel 2010 in occasione dell'edizione del ''[[Time 100]]''.|300x300px]]
Il 19 gennaio [[2010]] viene pubblicato su [[iTunes]] il brano ''[[Today Was a Fairytale]]'', contenuto nella colonna sonora del film ''[[Appuntamento con l'amore (film 2010)|Appuntamento con l'amore]]''. Il brano ha debuttato alla seconda posizione della Billboard Hot 100 registrando nella prima settimana oltre 325.000 vendite. Grazie a questo brano, Taylor Swift ha raggiunto un altro record, quello di artista femminile con maggior numero di download nella prima settimana, sorpassato a gennaio 2011 da [[Britney Spears]] e il mese successivo da [[Lady Gaga]].<ref>{{cita web|url=https://www.billboard.com/#/song/original-soundtrack/today-was-a-fairytale/17531378|titolo=Today Was a Fairytale Charts History|editore=''Billboard''|lingua=en|accesso=16 marzo 2012}}</ref> ''Speak Now'', il terzo album in studio di Taylor Swift, è stato messo in commercio il 25 ottobre [[2010]]. Tutti i brani sul disco sono stati scritti dalla cantante, che ha curato la produzione affiancata da [[Nathan Chapman]].<ref>{{cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/albumreviews/speak-now-20101026|titolo=Speak Now review|autore=Rob Sheffield|data=26 ottobre 2010|editore=''Rolling Stone''|lingua=en|accesso=6 novembre 2011}}</ref> È il miglior debutto di un'artista country nella storia, avendo registrato oltre 1 milione di download nella prima settimana.<ref>{{cita web|url=https://www.billboard.com/#/features/music-s-top-40-money-makers-2011-1005031152.story?page=5|titolo=Top 40 Money Makers 2011|editore=''Billboard''|lingua=en|accesso=10 febbraio 2012}}</ref> Il primo singolo estratto dall'album, ''[[Mine (Taylor Swift)|Mine]]'', ha debuttato alla posizione numero 3 della Billboard Hot 100,<ref>{{cita web|url=https://www.billboard.com/#/charts/hot-100?chartDate=21 agosto 2010|titolo=Billboard Hot 100 - Week of August 21, 2010|editore=''Billboard''|lingua=en|accesso=17 marzo 2012}}</ref> in seguito ad aver raggiunto la prima posizione dei singoli più venduti su iTunes in sole cinque ore, stabilendo un nuovo primato.<ref>{{cita web|url=https://www.rnbjunk.com/taylor-swift-mine-entra-nelle-storia-di-itunes-112/|titolo=Taylor Swift: Mine entra nelle storia di iTunes|data=6 agosto 2010|editore=rnbjunk.com|accesso=16 marzo 2012}}</ref> Sulla scia del successo di ''Mine'' viene pubblicato il secondo singolo, ''[[Back to December]]'', che debutta alla posizione numero 6 della classifica statunitense.<ref>{{cita web|url=https://www.billboard.com/#/song/taylor-swift/back-to-december/22821648|titolo=Back to December Charts History|editore=''Billboard''|lingua=en|accesso=16 marzo 2012}}</ref> Taylor Swift ha esibito il brano in molte occasioni, tra cui durante la cerimonia della consegna dei [[Country Music Association Awards]] e di quella degli [[American Music Awards]].<ref>{{cita web|url=http://www.mtv.com/news/articles/1652019/taylor-swift-performs-back-december-at-cma-awards.jhtml|titolo=Taylor Swift Performs 'Back To December' At CMA Awards; Singer plays piano in street-scene set.|autore=Mawuse Ziegbe|data=10 novembre 2010|editore=MTV|lingua=en|accesso=6 novembre 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.topcountrymusicvideos.com/taylor-swift-back-to-december-2010-american-music-awards/|titolo=Taylor Swift Video – Back to December – 2010 American Music Awards|editore=topcountrymusicvideos.com|lingua=en|accesso=16 marzo 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110126020202/http://www.topcountrymusicvideos.com/taylor-swift-back-to-december-2010-american-music-awards/|dataarchivio=26 gennaio 2011|urlmorto=sì}}</ref>
Dall'album sono stati estratti come brani promozionali ''[[Speak Now (singolo)|Speak Now]]'' e ''[[Mean (Taylor Swift)|Mean]]''.<ref>{{cita web|url=https://www.rnbjunk.com/taylor-swift-mean-nuova-canzone-562/|titolo=Taylor Swift - Mean nuova canzone|editore=rnbjunk|data=9 marzo 2011}}</ref> Il 7 marzo 2011 il brano ''Mean'' viene pubblicato come singolo.<ref>{{cita web|url=http://oceanup.com/2011/03/07/taylor-swift-mean-new-single|titolo=Taylor Swift new single: Mean|editore=oceanup.com|lingua=en|accesso=16 marzo 2012}}</ref>[[File:Taylor Swift Speak Now Tour (6966915023).jpg|thumb|353x353px|Taylor Swift durante la tappa di [[Sydney]] dello ''[[Speak Now World Tour]]'' ([[2012]])]]Il 23 maggio [[2011]] partecipa ai [[Billboard Music Award]], dove vince nelle categorie Top Billboard 200 Artist, Top Country Artist e Top Country Album grazie a ''[[Speak Now]]''.<ref>{{cita web|url=https://www.billboard.com/features/maf-1005127722.story#/bbma/features/2011-billboard-music-awards-finalists-list-1005152832.story|titolo=2011 Billboard Music Awards Winners|editore=''Billboard''|lingua=en|accesso=17 marzo 2012}}</ref> Nel mese di giugno appare in una lista, intitolata ''Queen of Pop'', pubblicata dalla rivista ''[[Rolling Stone]]'', contenente le sedici cantanti di sesso femminile di maggior successo degli ultimi anni, scegliendole in base alle vendite, alle visualizzazioni su youtube, alle classifiche e alla popolarità.<ref>{{cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/news/introducing-the-queen-of-pop-20110629|titolo=Introducing the Queen of Pop; We crunched the numbers to determine who takes the crown|autore=Chris Molanphy|data=29 giugno 2011|editore=''Rolling Stone''|lingua=en|accesso=6 novembre 2011}}</ref>
Nel mese di agosto viene pubblicato il video del suo quarto singolo ufficiale, ''[[Sparks Fly (Taylor Swift)|Sparks Fly]]'', che registra oltre 400.000 visualizzazioni nella prima settimana.<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.biz/bbbiz/industry/record-labels/taylor-swift-rockets-up-social-50-with-sparks-1005321802.story|titolo=Taylor Swift Rockets Up Social 50 with 'Sparks Fly' Video|autore=Kyle Bylin|data=18 agosto 2011|editore=''Billboard''|accesso=6 novembre 2011}}</ref> Il brano ha raggiunto la posizione numero 17 della Billboard Hot 100 e la 3 della Country Songs.<ref>{{cita web|url=https://www.billboard.com/#/song/taylor-swift/sparks-fly/23364136|titolo=Sparks Fly Charts History|editore=''Billboard''|lingua=en|accesso=17 marzo 2012}}</ref>
Riga 103:
=== 2012-2013: La colonna sonora per ''Hunger Games'' e ''Red'' ===
[[File:Taylor Swift - Red (album) white.PNG|thumb|Logo di [[Red (album Taylor Swift)|''Red'']]|150x150px]]
Il 23 dicembre [[2011]] la cantante ha scritto su [[Twitter]]: «Sono molto eccitata, è qualcosa su cui ho lavorato per molto tempo, e vedrà la luce molto presto.» riferensdosi al suo futuro album.<ref>{{cita web|url=http://www.celebritytweet.com/taylorswift13/link/150071092004925441/|titolo=Taylor Swift tweet del 23 dicembre 2011|editore=celebritytweet|lingua=en|accesso=1º febbraio 2012}}</ref> Alcune ore dopo ha annunciato la sua collaborazione con i [[The Civil Wars|Civil Wars]] per il brano ''[[Safe & Sound]]'', che è stato incluso nella colonna sonora del film ''[[The Hunger Games]]''.<ref>{{cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/news/hunger-games-soundtrack-taylor-swift-safe-and-sound-276152|titolo=Taylor Swift Releases 'Hunger Games' Song 'Safe and Sound'|editore=hollywoodreporter|lingua=en|accesso=1º febbraio 2012}}</ref> Il brano è entrato nella Billboard Hot 100 e nella Canadian Hot 100, raggiungendo rispettivamente le posizioni 30 e 33.<ref>{{cita web|url=https://www.billboard.com/charts/hot-100#/song/taylor-swift-featuring-the-civil-wars/safe-sound/27533082|titolo=Safe & Sound Charts History|editore=''Billboard''|lingua=en|accesso=1º febbraio 2012}}</ref> Nel gennaio del 2012 Taylor Swift si è posizionata 78ª nella classifica Billboard Power 100, una classifica contenente le persone più influenti del mondo della musica.<ref>{{cita web|url=http://www.cmt.com/news/news-in-brief/1678076/taylor-swift-makes-billboards-power-100.jhtml|titolo=Taylor Swift Makes Billboard's Power 100|editore=CMT|data=27 gennaio 2012|lingua=en|accesso=1º febbraio 2012}}</ref> L'8 gennaio [[2012]] è stata eletta la quinta artista con maggiori download nella storia con 41.821.000 vendite digitali.<ref>{{cita web|url=https://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-2083910/Rihanna-named-best-selling-digital-download-artist-ALL-TIME.html|titolo=You Da One! Rihanna named best-selling digital download artist of all time|editore=''Daily Mail''|autore=Ann Pride|data=8 gennaio 2012|lingua=en|accesso=1º gennaio 2012}}</ref> Il 27 marzo 2012 ha pubblicato ''[[Eyes Open (Taylor Swift)|Eyes Open]]'', altro brano tratto dalla colonna sonora del film ''The Hunger Games''; il singolo ha raggiunto la diciannovesima posizione della Billboard 200.<ref>{{cita web|url=https://www.billboard.com/#/artist/taylor-swift/chart-history/766101|titolo=Taylor Swift Singles Chart History|editore=Billboard|lingua=en|accesso=20 maggio 2012}}</ref> Successivamente, il 22 maggio [[2012]], è stato pubblicato il singolo ''[[Both of Us]]'' del rapper [[B.o.B]] che vede la partecipazione di Taylor Swift; il singolo ha raggiunto la posizione numero 18 della Billboard Hot 100.<ref>{{cita web|url=https://www.billboard.com/charts/dance-club-play-songs#/artist/b-o-b/chart-history/876296?f=379&g=Singles|titolo=B.o.B Hot 100 Chart History|editore=Billboard|lingua=en|accesso=16 luglio 2012}}</ref> Nel mese di giugno, in concomitanza all'uscita del video di ''Both of Us'', ''Speak Now'' è stato inserito alla 45<sup>a</sup> posizione nella lista dei 50 album femminili migliori della storia, stilata dalla rivista [[Rolling Stone]].<ref name="womenwhorock">{{cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/lists/women-who-rock-the-50-greatest-albums-of-all-time-20120622/taylor-swift-speak-now-19691231|titolo=45Taylor Swift, 'Speak Now'|editore=Rolling Stone|lingua=en|accesso=16 luglio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120712013447/http://www.rollingstone.com/music/lists/women-who-rock-the-50-greatest-albums-of-all-time-20120622/taylor-swift-speak-now-19691231|dataarchivio=12 luglio 2012|urlmorto=sì}}</ref>
[[File:Taylor Swift - Red Tour 06.jpg|left|thumb|Taylor Swift in concerto a [[Saint Louis (Missouri)]] durante una tappa del ''[[Red Tour]]'' nel [[2013]].|248x248px]]
Il 13 agosto 2012 durante la live chat organizzata su [[YouTube]] per i fan, la cantante ha annunciato l'uscita del quarto album in studio, intitolato ''[[Red (album Taylor Swift)|Red]]'', per il mese di ottobre ed ha comunicato la pubblicazione del primo singolo, ''[[We Are Never Ever Getting Back Together]]'', reso disponibile per il download digitale nello stesso giorno.<ref>{{cita web|url=http://www.airdave.it/we-are-never-ever-getting-back-together-di-taylor-swift-nuovo-singolo-22509/|titolo=We are never ever getting back together di Taylor Swift, nuovo singolo|editore=Airdave|data=15 agosto 2012|accesso=15 agosto 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121027145151/http://www.airdave.it/we-are-never-ever-getting-back-together-di-taylor-swift-nuovo-singolo-22509/|dataarchivio=27 ottobre 2012|urlmorto=sì}}</ref> Tale singolo è stato il primo a raggiungere la prima posizione negli [[Stati Uniti]].<ref>{{cita web|url=http://www.gigwise.com/news/75459/taylor-swift-mocks-indie-boys-on-new-single---listen|titolo=TAYLOR SWIFT MOCKS INDIE BOYS ON NEW SINGLE - LISTEN|editore=Gigwise|autore=David Renshaw|data=14 agosto 2012|lingua=en}}</ref> Taylor Swift ha promosso ampiamente il suo quarto album, presentando il 25 settembre e successivamente ogni lunedì di ottobre a Good Morning America un brano inedito di ''Red'' pubblicato poi nella stessa giornata o in quella successiva come singolo o singolo promozionale fino alla pubblicazione dell'album, avvenuta il 22 ottobre.<ref>{{cita web|url=http://www.huffingtonpost.com/2012/10/08/taylor-swift-i-knew-you-were-trouble_n_1949025.html?utm_hp_ref=entertainment|titolo=Taylor Swift's 'I Knew You Were Trouble' Is Latest Single Off 'Red'|editore=The Huffington Post|autore=Madeline Boardman|data=9 ottobre 2012|lingua=en|accesso=12 novembre 2012}}</ref> Con questa iniziativa la cantante ha presentato quattro brani: ''[[Begin Again (Taylor Swift)|Begin Again]]'', ''[[Red (singolo Taylor Swift)|Red]]'', ''[[I Knew You Were Trouble]]'' e ''[[State of Grace (Taylor Swift)|State of Grace]]''.
 
Un'altra iniziativa pubblicitaria per promuovere ''Red'' è stata quella di collaborare con una nota catena di pizzerie statunitensi, la Papa John's Pizza, la quale consegnava una copia dell'album per ogni ordine speciale creato appositamente per l'occasione, che comprendeva una pizza grande e il CD ad un prezzo relativamente inferiore a quello della vendita normale dell'album ($22) o lo vendeva separatamente sempre ad un prezzo inferiore ($13), con questa iniziativa sono state distribuite 8.000 copie dell'album.<ref>{{cita web|url=http://www.grantland.com/blog/hollywood-prospectus/post/_/id/60998/taylor-swift-sold-a-million-albums-in-2012-so-she-proabably-could-have-raised-an-army-in-the-nineties|titolo=Tremble Before Taylor: Swift's Red Sold More Than a Million Albums in Its First Week|editore=Grantland|autore=Amos Barshad|data=31 ottobre 2012|lingua=en|accesso=12 novembre 2012}}</ref>
Riga 142:
Taylor Swift è una cantante pop, pop rock e country.<ref>https://www.rollingstone.com/music/artists/taylor-swift/biography</ref> Lei stessa si è identificata come una cantante country fino al 2014. ''[[Rolling Stone]]'' scrisse di lei: "può venir suonata nel circuito country, ma è una delle poche rock star genuine in circolazione di questi tempi".<ref>https://web.archive.org/web/20120712013447/http://www.rollingstone.com/music/lists/women-who-rock-the-50-greatest-albums-of-all-time-20120622/taylor-swift-speak-now-19691231</ref> The Guardian scrisse che la cantante "sforna melodie con la fredda efficienza di una fabbrica pop scandinava".<ref>Petridis, Alexis (March 6, 2009). "Taylor Swift: Fearless". The Guardian. London. Retrieved June 24, 2012.</ref>
 
Taylor Swift è stata ed è influenzata nella sua musica da artisti country degli [[anni 1990|anni novanta]] come [[Shania Twain]], la sua ispirazione principale, [[Patsy Cline]], [[Dolly Parton]], [[Faith Hill]] e le [[Dixie Chicks]].<ref>http://content.time.com/time/magazine/article/0,9171,1893502-1,00.html</ref><ref>{{cita web|url=http://www.cmt.com/news/20-questions/1574118/20-questions-with-taylor-swift.jhtml|titolo=20 Questions with Taylor Swift - She Discusses Dresses, Cover Tunes and Dream Duets|editore=CMT|data=12 novembre 2007|lingua=en|accesso=8 febbraio 2012}}</ref> Dichiara che i modelli di ispirazione per la sua carriera sono [[Paul McCartney]], [[Bruce Springsteen]], [[Emmylou Harris]], [[Kris Kristofferson]] e [[Carly Simon]].<ref name="Widdicombe, Lizzie 2011">Widdicombe, Lizzie (October 10, 2011). "You Belong With Me". The New Yorker. Retrieved October 11, 2011.</ref><ref>http://www.vanityfair.com/hollywood/2013/04/taylor-swift-cover-story</ref> In un'intervista del 2011 a [[Katie Couric]] di ''Lifestyle'' ha rivelato la sua passione per Faith Hill e come sia pesantemente influenzata da quello che l'artista fa e dice: «Mi interessa tutto quello che accade quando Faith Hill fa un'esibizione, ho cercato di copiare cosa dice, cosa fa e cosa indossa.»<ref>{{cita web|url=http://lifestyle.ezinemark.com/taylor-swift-2011-billboard-woman-of-the-year-looks-amazing-in-red-dress-and-new-straight-hair-77373ef92b56.html|titolo=Taylor Swift: 2011 Billboard Woman of the Year Looks Amazing in Red Dress and New Straight Hair|editore=''Lifestyle''|autore=Louis Brown|data=3 dicembre 2011|lingua=en|accesso=8 febbraio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120108085035/http://lifestyle.ezinemark.com/taylor-swift-2011-billboard-woman-of-the-year-looks-amazing-in-red-dress-and-new-straight-hair-77373ef92b56.html|dataarchivio=8 gennaio 2012|urlmorto=sì}}</ref> Ha esternato inoltre di essere una fan di [[Britney Spears]].<ref>http://www.mtv.com/news/1603548/taylor-swift-blogs-about-life-changing-cameo-on-csi-britney-spears-poster/</ref> La Swift ha inoltre ammesso di essere cresciuta ascoltando artisti come [[James Taylor]], [[Simon & Garfunkel]] e [[Def Leppard]], che erano tra i preferiti dei suoi genitori.<ref>{{Cita web|cognome=Bonaguro|nome=Alison |url=http://www.cmt.com/news/cmt-blog/1650869/taylor-swift-says-to-love-what-you-loved-when-you-were-6.jhtml |titolo=Taylor Swift Says to Love What You Loved When You Were 6|editore=CMT |data=26 ottobre 2010 |accesso=2 luglio 2012|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita news|cognome=Lane |nome=Mary M. |url=https://online.wsj.com/article/SB10001424052702304050304577375872042368612.html |titolo=James Taylor Talks About Songwriting, Addiction and His New Friend Taylor Swift – ''The Wall Street Journal'' |pubblicazione=The Wall Street Journal |data=2 maggio 2012 |accesso=2 luglio 2012|lingua=en}}</ref> Con i Def Leppard ha avuto l'occasione di esibirsi per un intero concerto durante uno speciale di [[CMT Crossroads]] registrato a [[Nashville]], in [[Tennessee]], il 7 novembre 2008.<ref>{{Cita web |url=http://defleppard.com/news/newsItem.asp?id=118 |titolo=CMT Crossroads: Def Leppard and Taylor Swift sneak peek |editore=Defleppard.com |accesso=22 luglio 2013 |lingua=en |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101214032407/http://defleppard.com/news/newsItem.asp?id=118 |dataarchivio=14 dicembre 2010 }}</ref> Durante l'esibizione hanno suonato sia pezzi dei Def Leppard che di Taylor Swift.<ref>{{cita web|url=http://www.setlist.fm/setlists/taylor-swift-and-def-leppard-33d4b8c5.html|titolo=Taylor Swift & Def Leppard Concert Setlists|editore=setlist.fm|accesso=22 luglio 2013|lingua=en}}</ref>
 
[[File:Taylor Swift Cavendish.JPG|thumb|Taylor Swift canta "White Horse" sull'Isola Principe Edoardo, in Canada.]]
Riga 165:
 
== Impegno sociale ==
Nel settembre 2007 la cantante appoggiò il governatore del [[Tennessee]] Phil Bredesen nella campagna ''Delete Online Predators'', nata per proteggere i bambini dai pedofili presenti in rete. Durante la tappa della campagna alla Merrol Hyde Magnet School Taylor Swift spiegò: «Sarete stati contattati da persone online che vi hanno detto di essere studenti diciannovenni di [[Yale]], molto probabilmente sono quarantacinquenni che vivono nel seminterrato della casa dei genitori. E sono probabilmente maniaci sessuali. Questa è una realtà.»<ref>{{cita web|url=http://nashvillecitypaper.com/content/city-news/swift-helps-governor-launch-campaign-against-online-predators|titolo=Swift helps governor launch campaign against online predators|editore=''The Nashville City Paper''|data=18 settembre 2007|accesso=31 gennaio 2012|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141208071824/http://nashvillecitypaper.com/content/city-news/swift-helps-governor-launch-campaign-against-online-predators|dataarchivio=8 dicembre 2014|urlmorto=sì}}</ref> L'8 agosto 2008 la cantante rese pubblica la sua decisione di donare 100.000 dollari alla [[Croce Rossa Americana]] di [[Cedar Rapids (Iowa)|Cedar Rapids]], nell'[[Iowa]], stato gravemente colpito dalle inondazioni.<ref>{{cita web|url=http://www.cmt.com/news/news-in-brief/1592694/taylor-swift-donates-100000-to-red-cross-responds-to-vma-nomination.jhtml|titolo=Taylor Swift Donates $100,000 to Red Cross, Responds to VMA Nomination|editore=cmt|data=13 agosto 2008|lingua=en|accesso=31 gennaio 2012}}</ref>
 
Il 13 dicembre 2009, giorno del suo compleanno, donò 250.000 dollari a diverse scuole statunitensi: «Volevo fare una cosa alla fine di questo anno fantastico e specialmente nel giorno del mio compleanno, dare a qualcosa in cui credo molto, che è l'istruzione.»<ref>{{cita web|url=http://hollywoodcrush.mtv.com/2009/12/14/taylor-swifts-best-birthday-gift-donating-money-to-education/|titolo=Taylor Swift's Best Birthday Gift? Donating Money To Education|editore=MTV|data=14 dicembre 2009|lingua=en|accesso=1º febbraio 2012}}</ref> Nel marzo 2010, donò, inoltre, un paio delle sue scarpe autografate, delle Betsey Johnson, alla ''Wish Upon a Hero Foundation'', fondazione che raccoglie fondi per supportare le donne malate di [[Cancro (medicina)|cancro]].<ref>{{cita web|url=https://www.looktothestars.org/news/3966-celebrity-signed-heels-for-wish-upon-a-hero-foundation|titolo=Celebrity Signed Heels for Wish Upon a Hero Foundation|editore=looktothestars.com|data=4 marzo 2010|lingua=en|accesso=1º febbraio 2012}}</ref> In risposta al disastro causato dalle alluvioni del 2010 nel Tennessee, Taylor Swift donò 500.000 dollari alla raccolta fondi organizzata dalla WSMV.<ref>{{cita web|url=http://www.tvnewscheck.com/article/2010/05/10/42099/wsmv-raises-17m-for-flood-victims|titolo=WSMV Raises $ 1.7m for Flood Victims - The Meredith Nashville NBC affiliate's three-and-a-half hour event last Thursday was headlined by country music stars.|editore=tvnewsacheck.com|lingua=en|accesso=1º febbraio 2012|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il 23 maggio 2011 aprì al pubblico le prove generali della tappa di Nashville dello ''[[Speak Now World Tour]]'', trasformandole in un concerto di beneficenza per le vittime dei [[tornado]] che avevano colpito il Sud. Dalla vendita dei biglietti e da prodotti vari ricavò 750.000 dollari, donati completamente alla ''Community Foundation of Middle Tennessee''.<ref>{{cita web|url=http://latimesblogs.latimes.com/music_blog/2011/05/taylor-swift-benefit-tornado-nashville.html|titolo=Taylor Swift benefit concert raises more than $750,000 for tornado victims|editore=''The LA Times''|data=23 maggio 2011|lingua=en|accesso=1º febbraio 2012}}</ref> Per questa iniziativa le è stato consegnato il Do Something Award.<ref>{{cita web|url=http://www.cmt.com/news/news-in-brief/1669376/taylor-swifts-rehearsal-concert-wins-award.jhtml|titolo=Taylor Swift's Rehearsal Concert Wins Award|editore=CMT|data=19 agosto 2011|lingua=en|accesso=1º febbraio 2012}}</ref> Qualche mese dopo, a luglio, donò 250.000 dollari alla fondazione ''Nick's Kids'' per dare aiuto alle operazioni di soccorso alle prese con i danni causati dai tornado nell'[[Alabama]].<ref>{{cita web|url=http://www.rolltide.com/sports/m-footbl/spec-rel/072111aaa.html|titolo=Nick's Kids Receives $250,000 Donation From Taylor Swift: The gift will be utilized specifically for area tornado relief efforts|editore=rolltide.com|data=21 luglio 2011|lingua=en|accesso=1º febbraio 2012}}</ref>