Tournai: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 46:
 
Nel [[1340]], in un sobborgo di Tournai bagnato dalla [[Schelda]], Edoardo III e [[Filippo VI di Francia]] si incontrarono per firmare una [[Tregua di Esplechin|tregua]] di un anno alla prima fase della [[Guerra dei Cent'anni]], grazie alla quale sia Tournai che Saint-Omer furono salvate dalla distruzione.
Il 18 dicembre 1385 venne firmata la [[pace di Tournai]] con il duvaduca [[Filippo II di Borgogna]].
 
Tra il [[XII secolo|XII]] e il [[XV secolo]], Tournai fu un'importante città culturale, in particolare per la scultura (grazie alla vicinanza di cave di pietra bruna) e alla [[pittura fiamminga]].