Guerra romano-siriaca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
arrise la vittoria, non il conflitto |
||
Riga 20:
{{Campagnabox Guerra Roma-Antioco III}}
La '''guerra romano-siriaca''', chiamata anche '''guerra romano-seleucide''' o '''guerra contro Antioco III e lega etolica''', fu uno scontro bellico che vide contrapposti i romani e i loro alleati contro l'impero [[Dinastia seleucide|seleucide]] e la [[Lega etolica]] tra il [[192 a.C.|192]] e il [[188 a.C.]]
{{Citazione|Non vi fu altra guerra più temibile per la sua fama, poiché i Romani pensavano ai [[Impero achemenide|Persiani]] ed all'[[Asia|Oriente]], a [[Serse]] ed a [[Dario I|Dario]], ai giorni in cui si diceva che [[Canale di Serse|monti inaccessibili erano stati scavati]] e che il mare era stato coperto di vele.|[[Floro]], ''Epitoma di storia romana'', I, 24.2.}}
|