I'm Magic: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Benzocktail (discussione | contributi)
Spostata posizione sezione "Colonna sonora".
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Benzocktail (discussione | contributi)
Somiglianze con il classico del 1939: Aggiunta sezione "Citazioni e riferimenti culturali".
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 120:
* la linea narrativa della seconda pellicola è simile a quella della prima, ovvero quando Dorothy arriva a Oz incontra i suoi amici, il mago le ordina di uccidere la strega, dopo averla sconfitta scoprono che il mago è un uomo comune, Glinda appare e riporta Dorothy a casa;
* in entrambi i lungometraggi quando la Strega dell'Ovest tenta di togliere le scarpette a Dorothy, si ustiona le mani per il potere protettivo, e quando tenta di strappare le scarpette, le sue dita si arrotolano per via del loro potere magico.
 
== Citazioni e riferimenti culturali ==
* La "paurosa metropolitana", nella realtà la metropolitana di Hoyt-Schermerhorn street a New York, è presente nel [[videoclip]] del brano ''[[Bad (singolo Michael Jackson)|Bad]]'' di Michael Jackson.
* Nell'episodio della [[Episodi di The Cleveland Show (prima stagione)|prima stagione della serie tv ''The Cleveland Show'']] "[[Episodi di The Cleveland Show (prima stagione)|Il voto alla purezza]]", nella chiesa dove si trova Cleveland all'inizio, i fedeli intonano in coro ''[[Ease on Down the Road]]'', la canzone principale della [[colonna sonora]] del film.
* In una puntata della [[serie televisiva]] ''[[Scrubs - Medici ai primi ferri]]'', [[J.D. (personaggio)|J.D.]] si rivolge al per niente interessato [[Bob Kelso|dottor Kelso]] parlando di ''The Wiz'' e intonando ''Ease on Down the Road''.
 
== Altri progetti ==