Alta squadriglia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia |
Annullata la modifica 105035307 di Sophia91 (discussione) Etichetta: Annulla |
||
Riga 1:
Nello [[scautismo]] si chiama '''Alta
La composizione, il metodo e le finalità variano a seconda delle associazioni.
Riga 12:
== L'Alta squadriglia nell'[[Associazione Italiana Guide e Scouts d'Europa Cattolici|FSE]] ==
Secondo quanto descritto dalle ''Norme direttive della Branca Esploratori'' degli Scout d'Europa, l''''Alta
=== Funzione educativa dell'Alta
Nell'ambito del metodo degli Scout d'Europa, l'Alta Squadriglia assolve ad un ruolo formativo nei confronti dei capi e dei vice capi squadriglia rispondendo alle esigenze dei ragazzi della più alta fascia d'età del riparto e agendo da volano nel trapasso delle nozioni. Nell'Alta Squadriglia, si realizza un maggior approfondimento delle tecniche e si affrontano tematiche di ordine morale ed intellettuale utili a dare quelle risposte che, data l'età, i ragazzi cominciano a cercare. È luogo di maturazione delle esperienze di fede in scelta consapevole, sia pure nei limiti consentiti dall'età.
L'Alta Squadriglia fornisce anche al
===Attività dell'Alta squadriglia===
| |||