Siracusa Calcio 1924: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 55:
|stagione attuale =
}}
Il '''Siracusa Calcio s.r.l.'''<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttolegapro.com/altre-news/siracusa-approvati-cambio-di-denominazione-e-nomina-amministratore-unico-126034|titolo=Siracusa, approvati cambio di denominazione e nomina amministratore unico|editore=http://www.tuttolegapro.com/|data=16 giugno 2016|accesso=17 giugno 2016}}</ref>, o più semplicemente '''Siracusa''', è stata una [[Squadra di calcio|società]] [[Calcio (sport)|società calcistica]] italiana[[italia]]na con sede nella città di [[Siracusa]].
 
Fondato il 1º aprile 1924 con la denominazione di ''[[Circolo Sportivo Tommaso Gargallo]]'',<ref name="Spada12">{{cita|Spada|p. 12}}.</ref> il club si trova attualmente al 72º posto nella [[Classifica perpetua della Serie B dal 1929|classifica perpetua della Serie B]], che tiene conto di tutte le squadre di calcio che hanno militato in cadetteria almeno una volta, e al 69º nel ranking della [[tradizione sportiva in Italia]], che tiene conto del punteggio risultante della sommatoria del valore ottenuto dalle partecipazioni ai campionati professionistici. La squadra, nella sua storia, ha collezionato 7 partecipazioni al campionato di [[Serie B]] e 50 in [[Serie C]]. In bacheca, tra i trofei conquistati, figura una [[Coppa Italia Semiprofessionisti 1978-1979|Coppa Italia di Serie C]] vinta nel [[1979]].<ref name=siracoppa>{{Cita web|url=http://www.siracusacalcio.net/index.php?option=com_content&view=article&id=58:1979-1980-lo-squadrone-e-la-coppa-italia&catid=35:storia-della-squadra&Itemid=71|titolo=1979-1980: lo squadrone e la Coppa Italia|editore=http://www.siracusacalcio.net/|accesso=7 novembre 2015}}</ref>
Riga 61:
Risulta essere la quarta squadra della [[Sicilia]] per il maggior numero di partecipazioni a campionati professionistici.
 
Il colore sociale del club èera l'[[azzurro]] mentre lo storico simbolo èera il [[Panthera leo|leone]].<ref name=leonestemma>{{Cita web|url=http://www.reteregione.it/calcio-presentato-stemma-del-citta-siracusa/|titolo=CALCIO – Presentato il nuovo stemma del Città di Siracusa|editore=http://www.reteregione.it/|data=30 luglio 2015|accesso=7 novembre 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160414061405/http://www.reteregione.it/calcio-presentato-stemma-del-citta-siracusa/|dataarchivio=14 aprile 2016}}</ref> L'impianto sede delle partite casalinghe è stato lo [[stadio Nicola De Simone]] di Siracusa, intitolato all'[[Nicola De Simone|omonimo calciatore]] morto dopo alcuni giorni di coma (il 30 maggio [[1979]]), a causa di uno scontro di gioco durante il match contro la [[Unione Sportiva Dilettantistica Palmese|Palmese]].<ref name="Spada193">{{cita|Spada|p. 193}}.</ref>
 
Al termine della [[Serie C 2018-2019|stagione 2018-2019]] la società annuncia che non si iscriverà al prossimo campionato.