Wasting Light: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
fix
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
Riga 15:
|registrato = 6 settembre-21 dicembre 2010, garage di [[Dave Grohl]], [[Encino (Los Angeles)|Encino]] ([[California]])
|formati = [[Compact disc|CD]], 2 [[Long playing|LP]], [[Musica digitale|download digitale]]
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|AUT|oro|album|10000+|{{Cita web|lingua = de|url = http://www.ifpi.at/?section=goldplatin|titolo = Gold & Platin|editore = [[International Federation of the Phonographic Industry]]|accesso = 8 gennaio 2015}}}}{{Certificazione disco|BEL|oro|album|15000+|{{Cita web|lingua = fr|url = http://www.ultratop.be/nl/goud-platina/2011|titolo = LES DISQUES D'OR/DE PLATINE - 2011|editore = [[Ultratop]]|accesso = 7 dicembre 2010}}}}{{Certificazione disco|FIN|oro|album|19397+|{{Cita web|lingua = fi|url = http://www.ifpi.fi/tilastot/kultalevyt/myontamisrajat|titolo = Kultalevyjen myöntämisrajat|editore = [[Musiikkituottajat]]|accesso = 4 gennaio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150706130226/http://www.ifpi.fi/tilastot/kultalevyt/myontamisrajat|dataarchivio = 6 luglio 2015|urlmorto = sì}}}}{{Certificazione disco|DEU|oro|album|100000+|{{Cita web|lingua = de|url = http://www.musikindustrie.de/gold_platin_datenbank/?action=suche&strTitel=Wasting+Light&strInterpret=Foo+Fighters&strTtArt=alben&strAwards=checked|titolo = Gold-/Platin-Datenbank|editore = [[Bundesverband Musikindustrie]]|accesso = 4 gennaio 2015}}}}{{Certificazione disco|IRL|oro|album|7500+|{{Cita web|lingua = en|url = http://www.irishcharts.ie/awards/gold11.htm|titolo=2011 Certification Awards – Gold|editore = [[Irish Recorded Music Association]]|accesso = 8 gennaio 2015}}}}{{Certificazione disco|ITA|oro|album|25000+|{{FIMI|Wasting Light|accesso = 29 maggio 2015}}}}{{Certificazione disco|NLD|oro|album|25000+|{{Cita web|lingua = nl|url = http://go.3fm.nl/festivals/nieuws-detail/2475/Gouden-plaat-voor-Foo-Fighters|titolo = Gouden plaat voor Foo Fighters|editore = [[3FM]]|data = 19 agosto 2012|accesso = 27 novembre 2012|dataarchivio = 27 novembre 2012|urlarchivio = https://www.webcitation.org/6CUSOFXp1?url=http://go.3fm.nl/festivals/nieuws-detail/2475/Gouden-plaat-voor-Foo-Fighters|urlmorto = sì}}}}{{Certificazione disco|POL|oro|album|10000+|{{Cita web|lingua = pl|url = http://bestsellery.zpav.pl/wyroznienia/zloteplyty/cd/archiwum.php?year=2012#title|titolo = Przyznane w 2012 roku|editore = [[Związek Producentów Audio-Video]]|accesso = 12 marzo 2018}}}}{{Certificazione disco|CHE|oro|album|15000+|{{Cita web|lingua = de|url = http://www.hitparade.ch/search_certifications.asp?search=Wasting+Light|titolo = Edelmetall|editore = [[Schweizer Hitparade]]|accesso = 16 febbraio 2016}}}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|AUS|platino|album|70000+|{{Cita web|lingua = en|url = http://www.aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.aupageshttpwww.aria.com.aupageshttpwww.aria.com.auALBUMaccreds2011.htm|titolo = ARIA Charts - Accreditations - 2011 Albums|editore = [[Australian Recording Industry Association]]|accesso = 4 gennaio 2015}}}}{{Certificazione disco|CAN|platino|album|80000+|{{Cita web|lingua = en|url = http://www.cria.ca/goldplat.php|titolo = Gold & Platinum Certification|editore = [[Music Canada]]|accesso = 4 gennaio 2015}}}}{{Certificazione disco|NZL|platino|album|15000+|{{Cita web|lingua = en|url = http://www.radioscope.net.nz/index.php?option=com_content&task=view&id=79&Itemid=62|titolo = Latest Gold / Platinum Albums|accesso = 4 gennaio 2015}}}}{{Certificazione disco|GBR|platino|album|300000+|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.bpi.co.uk/award/10755-569-2|titolo = Foo Fighters, Wasting Light|editore = [[British Phonographic Industry]]|accesso = 29 maggio 2015}}}}{{Certificazione disco|USA|platino|album|1000000+|{{RIAA|Foo Fighters|opera = Wasting Light|accesso = 5 settembre 2017}}}}
|precedente = [[Greatest Hits (Foo Fighters)|Greatest Hits]]
Riga 49:
A differenza dei due album precedenti del gruppo, ''Wasting Light'' è stato infatti registrato nel garage di Grohl a [[Encino (Los Angeles)|Encino]] ([[California]]), anziché nella casa-studio del gruppo, lo Studio 606.<ref name=rsheav>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.rollingstone.com/music/news/foo-fighters-team-with-butch-vig-for-heaviest-album-yet-20100308|titolo = Foo Fighters Team With Butch Vig for "Heaviest Album Yet"|autore = Shirley Halperin|editore = [[Rolling Stone]]|data = 8 marzo 2010|accesso = 4 gennaio 2015}}</ref> Riguardo a questa decisione, Grohl ha spiegato che «c'è poesia nell'essere il gruppo che può realizzare il tutto esaurito al [[Wembley Stadium (2007)|Wembley Stadium]] ma produrre un album in un garage. Perché andare necessariamente dentro nello studio più costoso con il più grande produttore e con l'attrezzatura più all'avanguardia? Dov'è il rock and roll in tutto questo?»<ref name=Billboard>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/news/472359/foo-fighters-the-billboard-cover-story|titolo = Foo Fighters: The Billboard Cover Story|autore = Mitchell Peters|editore = [[Billboard]]|data = 25 marzo 2011|accesso = 4 gennaio 2015}}</ref> Inoltre, il frontman ha aggiunto che era un modo per «fare qualcosa che mettesse al primo posto il sound»,<ref name=MTV>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.mtv.com/news/articles/1656791/foo-fighters-album.jhtml|titolo = Exclusive: Butch Vig Talks 'Primal, Raw' Foo Fighters Album|autore = James Montgomery|editore = [[MTV]]|data = 21 gennaio 2011|accesso = 4 gennaio 2015}}</ref> innovativo, rompere le aspettative della gente e «realizzare dischi nel modo in cui venivano realizzati un tempo».<ref name=Back>{{Cita album|lingua = en|artista = Foo Fighters|titolo = [[Foo Fighters: Back and Forth]]|etichetta = Roswell Records|distributore = RCA Records|catalogo = 88697922209|formato = BR|data = aprile 2011}}</ref>
 
L'album è stato registrato utilizzando interamente equipaggiamento analogico fino al processo di post-[[mastering]].<ref name=MTV/> Grohl ha spiegato che è stato fatto in questo modo perché la [[registrazione digitale]] va sempre di più fuori controllo: «Quando ascolto la musica di questi giorni, ascoltando [[Pro Tools]] e la batteria che suona come una macchina, essa succhia la vita della musica.»<ref name=Tape>{{Cita web|lingua = en|url = http://blogs.laweekly.com/westcoastsound/2011/04/dave_grohl_wasting_light.php|titolo = EXCLUSIVE Interview: Dave Grohl on Cutting the New Foo Fighters Album's Master Tape to Pieces--and Giving Them Away to the Fans|autore = Gustavo Turner|editore = [[LA Weekly]]|data = 11 aprile 2011|accesso = 4 gennaio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110820070629/http://blogs.laweekly.com/westcoastsound/2011/04/dave_grohl_wasting_light.php|dataarchivio = 20 agosto 2011|urlmorto = sì}}</ref> Sempre secondo il cantante e chitarrista del gruppo, la strategia analogica avrebbe reso il sound dell'album «più crudo e un po' imperfetto»,<ref name=MTV/> qualcosa che il chitarrista [[Chris Shiflett]] ha trovato benefico, dichiarando che il «rock and roll riguarda i difetti e le imperfezioni».<ref name=Back/> Il bassista [[Nate Mendel]] ha aggiunto che «siamo cresciuti producendo musica sui nastri, i quali presentano un suono particolare e possiedono alcune limitazioni»,<ref name=Back/> mentre il batterista [[Taylor Hawkins]] ha affermato che la registrazione digitale nel rock and roll contemporaneo porta a un suono artificiale: «i gruppi di oggi suonano un po', e poi manipolano la registrazione attraverso un computer, in modo da ottenere un sound che suoni in un certo modo.»<ref name=Kerrang/> Hawkins inoltre ha aggiunto che un progetto analogico avrebbe aiutato il gruppo a reclamare la propria libertà artistica.<ref name=TMN>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.themusicnetwork.com/music-features/artists/2011/04/12/foo-fighters-the-tmn-interview/|titolo = Foo Fighters: The TMN interview Artists|autore = Jason Treuen|editore = The Music Network|data = 12 aprile 2011|accesso = 4 gennaio 2015}}</ref>
 
Una volta che Vig è venuto a sapere del progetto analogico, inizialmente ha pensato che Grohl stesse scherzando,<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.fooarchive.com/features/butchvig11.htm|titolo = The Garbage super-producer on recording the Foo Fighters' new album Wasting Light|editore = Foo Archive|data = giugno 2011|accesso = 4 gennaio 2015}}</ref> ma successivamente ha detto che «voi ragazzi dovete suonare bene, perché nulla verrà aggiustato», in quanto gli errori non vengono corretti con facilità a differenza di quanto avviene nella registrazione digitale.<ref name=Back/> Con questo in mente, il gruppo ha speso tre settimane in prove e in pre-produzione allo Studio 606, dove la composizione è stata ultimata, passando "da 40 brani a 14";<ref name=Back/> Mendel ha spiegato che a differenza dei precedenti album, in cui «prima vengono composte varie parti, per poi vedere come il brano si evolve», i brani di ''Wasting Light'' sono stati provati per essere registrati dal vivo.<ref name=Back/><ref name=bass>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.fooarchive.com/features/bassplayer2011.htm|titolo = Mendelian Genesis|editore = Foo Archive|data = agosto 2011|accesso = 4 gennaio 2015}}</ref>