Pisa Mover: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 107033906 di 193.52.24.22 (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 45:
{{Percorso_fer1|uKBHFe||[[Aeroporto di Pisa-San Giusto|Aeroporto]]|}}
|}
Il tracciato è lungo complessivamente 1,78 chilometri, ha 3 fermate (più una predisposizione) e ricalca esattamente il percorso della precedente [[ferrovia Pisa Centrale-Pisa Aeroporto]] (costruita nel 1983 al costo di 871.064.469 miliardi di Lire dell'epocaeuro<ref name=Spinosa/> e smantellata nel 2013), che, a differenza del nuovo impianto, consentiva collegamenti diretti con Firenze.<ref>{{cita news|titolo=Il People Mover di Pisa verso la conclusione dei lavori|pubblicazione=Ferrovie.it|data=11 luglio 2016|url=http://www.ferrovie.it/portale/articoli/3758}}</ref>
 
Il sistema a funi e i convogli del Pisa Mover sono costruiti da [[Leitner]], che per la realizzazione dei carrelli dei vagoni ha collaborato con l'[[Università di Pisa]].<ref>{{cita news|url=http://iltirreno.gelocal.it/pisa/cronaca/2016/07/02/news/il-people-mover-va-mossi-i-primi-passi-1.13759114|titolo=Il People Mover va mossi i primi passi|autore=Francesco Loi|pubblicazione=Il Tirreno|data=2 luglio 2016|accesso=12 luglio 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.unipi.it/index.php/news/item/7007-il-know-how-tecnologico-dell-ateneo-per-il-people-mover-di-pisa-e-miami |titolo=Il know-how tecnologico dell’Ateneo per il people mover di Pisa e Miami |editore=unipi.it |lingua=it |data=11 dicembre 2015 |accesso=12 luglio 2016}}</ref>