John Morrison: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.01 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Titolo di sezione in grassetto - Errori comuni)
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
|Bandiera = Stati Uniti
|Immagine = John Morrison Fort Hood.jpg
|Didascalia = John Morrison nel dicembre del [[2010]].
|Ringname = John Hennigan<br />John Morrison<br />Johnny Blaze<br />'''Johnny Impact'''<br />Johnny Mundo<br />Johnny Nitro<br />Johnny Onyx<br />Johnny Spade<br />Johnny Superstar<br />Johnny Blackraft
|Luogo nascita = [[Los Angeles]]
|Data nascita = {{Calcola età|1979|10|3|}}
|Luogo residenza = Los Angeles
|Luogo morte =
|Data morte =
|Peso dichiarato = 101
|Altezza dichiarata = 182,5
|Allenatore = SPW staff<br />[[WWE Tough Enough|''Tough Enough III'' trainer]]<br />[[Ohio Valley Wrestling|OVW staff]]<br />[[Nick Dinsmore]]
|Debutto = 27 gennaio [[20032002]]
|Federazione = [[Impact Wrestling]]
}}
{{Bio
|Nome = John Randall
|Cognome = Hennigan
|PostCognomeVirgola = meglio conosciuto con il [[Kayfabe|ring-name]] di '''John Morrison'''
|ForzaOrdinamento = Morrison ,John
|Sesso = M
Riga 34 ⟶ 35:
|Attività2 = attore
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = attualmente, sottonoto contrattoper coni suoi trascorsi nella [[ImpactWorld Wrestling Entertainment]], dove([[WWE]]) si esibisce contra il [[Kayfabe|ring-name2004]] die '''Johnnyil Impact'''[[2011]]
}}
 
Dal [[2004]] al [[2011]] ha militato nella [[WWE|World Wrestling Entertainment]] ([[WWE]]) con i [[Glossario del wrestling|ring-name]] di '''Johnny Nitro''' e '''John Morrison'''.
 
== Carriera ==
Riga 54 ⟶ 53:
==== MNM (2005–2006) ====
{{Vedi anche|MNM (wrestling)|1'=MNM (wrestling)}}
[[File:MNM champ.jpg|thumb|left|upright=1.6|Johnny Nitro (a sinistra) con [[Joey Mercury]] e [[Melina Pérez|Melina]] ([[MNMnel (wrestling)|MNM]])marzo neldel [[2006]].]]
John Hennigan tornò in WWE nel roster di Smackdown! il 14 aprile 2005 come membro degli MNM insieme a [[Joey Mercury]] e alla manager [[Melina Pérez]] (il nome del gruppo è l'acronimo di quelli dei membri). Gli MNM debuttano a SmackDown! il 14 aprile 2005, attaccando [[Rey Mysterio]] durante il [[Carly Colon|Carlito]]'s Cabana. La settimana successiva, il 21 aprile 2005, al loro debutto lottato in WWE battono [[Rey Mysterio]] ed [[Eddie Guerrero]] a SmackDown! conquistando i [[WWE Tag Team Championship]]. Al loro debutto in pay-per-view a [[WWE Judgment Day|Judgment Day 2005]] conserveranno con successo le cinture contro [[Charlie Haas]] ed [[Hardcore Holly]], ma le perderanno il 24 luglio a [[The Great American Bash]] contro [[Jon Heidenreich]] e [[Road Warrior Animal]]. Le riconquisteranno sempre contro Heidenreich ed Animal il 28 ottobre 2005 ma le perderanno nuovamente durante l'edizione di SmackDown! del 16 dicembre 2005, contro [[Dave Batista|Batista]] e [[Rey Mysterio]]. Il loro terzo regno da campioni di coppia inizierà solo due settimane dopo, il 30 dicembre 2005, dove a SmackDown! sconfiggono [[David Bautista|Batista]] e [[Rey Mysterio]] con l'aiuto determinante di [[Mark Henry]] in uno Steel Cage Match.
Il duo ebbe molto successo ma presto si sciolse e John inizio ad intravedere la carriera da singolo.
Riga 66 ⟶ 65:
Successivamente la loro faida in singolo divenne una faida tra Tag Team. Infatti Nitro coinvolse Mercury, Jeff il fratello [[Matt Hardy]]. I due Team si affrontarono prima al [[December to Dismember]] e poi alla [[Royal Rumble]], ma a trionfare furono gli Hardys in entrambi i match. Durante questo feud, Nitro tentò di riconquistare il titolo intercontinentale in uno ''Steel Cage Match'' a [[WWE New Year's Revolution|New Year's Revolution]] ma fallì. Successivamente, Joey Mercury fu licenziato dalla WWE.
 
==== ECW World Champion e teamAlleanza con The Miz (2007–2009) ====
In seguito alla [[WWE Brand Extension|Draft Lottery]] del giugno [[2007]], Johnny Nitro passò alla [[Extreme Championship Wrestling|ECW]]. Tra la sorpresa generale Nitro partecipò al match valido per l'[[ECW World Championship]] contro [[Phil Brooks|CM Punk]] a [[WWE Vengeance|Vengeance]] prendendo il posto di [[Chris Benoit]], il quale [[Chris Benoit#La morte|non presenziò allo show]]. Nitro vinse il match e diventò ECW Champion. Il 17 luglio [[2007]] durante la puntata settimanale di [[ECW on Sci Fi]], Nitro si presentò con un nuovo nome, ''John Morrison'', una nuova musica d'ingresso, un nuovo ''look'' ed una nuova [[gimmick]] ispirata al personaggio di [[Jim Morrison]]. A [[WWE The Great American Bash|The Great American Bash]] e a [[WWE SummerSlam|SummerSlam 2007]] difese con successo il titolo dall'assalto di CM Punk. Ha in seguito perso la cintura nel corso della puntata di ECW on Sci Fi del 1º settembre in favore di CM Punk.
 
Durante la puntata di SmackDown! del 13 novembre sconfisse, insieme a [[Mike Mizanin|The Miz]], i [[WWE Tag Team Championship|Tag Team Champions]] [[Montel Vontavious Porter|MVP]] e [[Matt Hardy]], conquistando la cintura. Il duo riuscì a mantenere il titolo in diverse occasioni, sconfiggendo tra gli altri [[Kane (wrestler)|Kane]] e [[CM Punk]] (a [[WWE Judgment Day|Judgment Day 2008]]) e [[Dave Finlay|Finlay]] e [[Hornswoggle]] ([[WWE Night of Champions#2008|Night of Champions 2008]]).
Il 20 luglio [[2008]] a [[WWE The Great American Bash#2008|The Great American Bash 2008]] hanno perso le cinture in favore di [[Curt Hawkins]] e [[Zack Ryder]] in un [[Stipulazioni di match di wrestling#Fatal Four-Way match|Fatal Four Way]] match al quale presero parte anche [[Ray Gordy|Jesse]] & [[Andrew Hankinson|Festus]] e [[Dave Finlay|Finlay]] & [[Dylan Postl|Hornswoggle]].
[[File:Morrison & Miz WTT Champions.jpg|thumb|left|John Morrison (a destra) econ [[The Miz]] (anel sinistra)gennaio comedel [[WWE World Tag Team Championship|World Tag Team Champion2009]]]]
Durante la puntata dell'ECW del 22 luglio, John Morrison ha preso parte ad un ''Fatal Four Way'' per diventare numero 1 contender per il titolo ECW, perdendo. Tra luglio e novembre la coppia combatté incontri poco importanti ma riuscì ad avere successo tra il pubblico, grazie anche al loro show in onda sul sito WWE ''The Dirt Sheet''. Nella puntata di Raw del 27 e in quella dell'ECW del 28 ottobre i due intrapresero un breve feud con la [[D-Generation X]] ([[Triple H]] e [[Shawn Michaels]]). Nella puntata di Raw del 3 novembre il duo HHH-Michaels sconfisse Miz & Morrison. Morrison, dopo le Survivor Series partecipò al torneo per determinare lo sfidante al [[WWE Intercontinental Championship]], ma dopo aver battuto Finlay fu sconfitto in semifinale da CM Punk; nella stessa serata vennero assegnati gli [[Slammy Award]] e Miz & Morrison vinsero il premio di miglior Tag Team e di miglior show, ''The Dirt Sheet'', dell'anno. Il 13 dicembre in occasione di un house show insieme a [[The Miz]] diventò [[WWE World Tag Team Championship|World Tag team Champion]], sconfiggendo [[CM Punk]] e [[Kofi Kingston]].
 
Riga 77 ⟶ 76:
Nella [[Draft]] venne diviso dal suo compagno The Miz che passò a RAW e lo attaccò alle spalle dopo un match. Nella Draft supplementare venne spostato dalla [[Extreme Championship Wrestling (WWE)|ECW]] a [[Smackdown]].
 
==== IntercontinentalCampione Championintercontinentale (2009–2010) ====
A SmackDown esordì battendo prima [[R-Truth]] e successivamente [[Shelton Benjamin]]. Qui Morrison effettuò un Turn Face entrando in collisione con [[Chris Jericho]], che lo sconfisse in un episodio di ''WWE Superstars'' grazie all'interferenza di Shelton Benjamin, che lo sfidò in un match a [[Judgment Day]]. Al PPV John Morrison ha la meglio sull'atleta di colore. Morrison batté Benjamin anche a SmackDown e si aggiudicò in maniera schiacciante il feud. Nelle puntate successive perse contro [[Adam Copeland|Edge]] e [[Chris Jericho]] al termine di incontri combattutissimi, dove Morrison rimediò comunque ottime prestazioni. Nella puntata del 26 giugno riuscì a battere il [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Champion]] [[CM Punk]] in un non-title match. Appena tre settimane dopo si ripeté battendo nuovamente CM Punk, sempre in un non-title match. Successivamente venne sconfitto dal nuovo campione mondiale [[Jeff Hardy]] in un match valevole per la massima cintura. Nella puntata di SmackDown del 4 settembre (registrata il 1º settembre), Morrison sconfisse [[Rey Mysterio]] in un match valevole per il [[WWE Intercontinental Championship]], conquistando la cintura. Al [[pay-per-view]] [[WWE Hell in a Cell 2009|Hell in a Cell]] John Morrison conservò il titolo Intercontinentale dall'assalto di [[Nick Nemeth|Dolph Ziggler]]. Al PPV [[WWE Bragging Rights|Bragging Rights]], John Morrison fu sconfitto da The Miz. Alle Survivor Series è stato capitano del team formato da lui, Evan Bourne, Finlay, Shelton Benjamin e Matt Hardy, dove però vengono sconfitti dal team del suo rivale The Miz. Nel PPV [[WWE TLC]] Drew McInrtre ha sconfitto John Morrison, e quest'ultimo ha perso il titolo Intercontinentale. Morrison e McInrtre si affrontano due volte a SmackDown con in palio il titolo Intercontinentale, ma i due match terminano per squalifica e count out. Nel match decisivo è McIntyre che ha la meglio su Morrison e conserva il titolo. Nell'edizione di SmackDown seguente alla Royal Rumble, John Morrison sconfigge Drew McIntyre e Kane conquistando un posto per l'Elimination Chamber di SmackDown valido per il (World Heavyweight Championship). Nella puntata di SmackDown del 13 febbraio 2010 durante un match contro R-Truth, si infortuna alla caviglia destra. Nell'Elimination Chamber viene eliminato da Undertaker per quarto. Nella puntata del 5 marzo 2010 lui e [[R-Truth]] vincono un match per andare a sfidare i Unified WWE Tag Team Champions a Wrestlemania 26 detenuti da [[The Miz]] e [[Big Show]]; ma a WrestleMania ne escono sconfitti. A Extreme Rules John Morrison & R-Truth perdono un tag team Gauntlet match contro la Hart Dynasty; nel match erano coinvolti anche The Miz & Big Show e MVP & Mark Henry.
 
==== UltimeVarie faide e rilascio (2010–2011) ====
John Morrison torna a Raw dopo il Draft, come primo match sfida il World Heavyweight Champion Jack Swagger, perdendo. Nell'edizione di [[Smackdown]] del 30 aprile perde un match con [[Cody Rhodes]] dopo un'ottima prestazione.
Nella seguente puntata di Raw John Morrison sfida Ted DiBiase, che si fa contare fuori, ma lo Shaman of Sexy vuole immediatamente il rematch ed ottiene un'altra vittoria. Dopo il match Ted attacca Morrison, ma a salvarlo arriva il suo compagno R-Truth.
Riga 90 ⟶ 89:
In occasione della puntata numero 600 di SmackDown! viene organizzato un 12-man tag team match dove Morrison, insieme a [[Adam Copeland|Edge]], [[John Cena]], [[Randy Orton]], [[R-Truth]] e [[Rey Mysterio]] sconfigge [[Glenn Jacobs|Kane]], [[Sheamus]], [[Stu Bennett|Wade Barrett]], [[Drew McIntyre]], [[CM Punk]] e [[Dolph Ziggler]]. A Elimination Chamber 2011 John Cena sconfigge Randy Orton, CM Punk, John Morrison, King Sheamus e R-Truth in un Elimination Chamber diventando primo sfidante al WWE Championship ma Morrison ha fatto un ottimo match arrampicandosi sotto il tetto dell'Elimination Chamber e ha fatto una Clothesline da sotto il tetto su Sheamus schienandolo ed eliminandolo. Nella puntata di Raw successiva al PPV,con una gamba fuori uso Morrison viene sconfitto da [[CM Punk]]. Nella puntata di Raw del 7 marzo affronta [[Dolph Ziggler]] ma quest'ultimo vince con una scorrettezza. Nella puntata successiva di Raw, John aiuta Snooki e [[Trish Stratus]] a salvarsi dall'attacco dalle Laycool e [[Nick Nemeth|Dolph Ziggler]],poco dopo Vickie Guerrero sfida Morrison, Trish e Snooki ad affrontare le LayCool e Ziggler in un 6 Mixed Tag Team Match per [[Wrestlemania XXVII]], il trio accetta. La settimana successiva viene messo in un match contro [[Dolph Ziggler]] che viene accompagnato da [[Vickie Guerrero]] e dalle LayCool. Morrison, accompagnato da [[Trish Stratus]] viene interrotto durante il match dalle LayCool, di conseguenza il GM anonimo di Raw sancisce un match ad Handicap; Morrison e Trish contro Dolph, Layla, Michelle McCool e Vickie. L'incontro va a questi ultimi. A Raw prima di Wrestlemania 27, perde un tag team match in coppia con Daniel Bryan contro Dolph Ziggler & Sheamus. A Wrestlemania, John Morrison, Trish Stratus e Snooki sconfiggono Dolph Ziggler e le LayCool. Il giorno dopo, Dolph e Vickie Guerrero chiedono il rematch in un mixed-tag team match contro Trish e Morrison ma a prevalere sono questi ultimi grazie allo schienamento di Morrison su Ziggler.
 
[[File:Morrison en Chile.jpg|thumb|John Morrison aad un ''[[WWEGlossario Rawdel wrestling|Rawlive-event]]'' della [[WWE]] nel febbraio del [[2011]]]]
 
Nella puntata di Raw dell'11 aprile, Morrison partecipa al Gauntlet match nel quale il vincitore avrebbe affrontato [[The Miz]] a [[WWE Extreme Rules]] 2011 per il [[WWE Championship]] ma viene eliminato per terzo da [[Ron Killings|R-Truth]]. La settimana successiva lancia una sfida allo stesso R-Truth in un match in cui lo spot di N.1 contender è in palio, R-Truth accetta ma Morrison ne esce vincitore e dunque affronterà [[The Miz]] e [[John Cena]] a Extreme Rules con il [[WWE Championship]] in palio, ma dopo il match R-Truth attacca violentemente John Morrison effettuando un Turn Heel.
Riga 105 ⟶ 104:
Nella puntata di Raw del 28 novembre perde un [[Falls Count Anywhere Match]] contro [[The Miz]], dopo essere stato brutalmente attaccato da questi sulla rampa d'accesso. A fine match, Morrison viene portato via in barella. Il GM di Raw [[John Laurinaitis]] ha confermato che non rinnoverà il contratto di Morrison, per cui, dopo 7 anni, lascia la [[WWE]].
 
=== CircuitiCircuito indipendentiindipendente (2012–presente2011–2014) ===
Dopo la WWE, Morrison inizia a lottare nel circuito indipendente. A inizio febbraio 2012, sconfigge [[Shelton Benjamin]] e conquista il WWFX Championship, titolo della World Wrestling Fan Experience, federazione di wrestling filippina. Il 23 marzo 2012, a Wreslefest, evento organizzato dalla Northeast Wrestling, batte [[Dave Finlay|Finlay]]. Il 10 giugno, sconfigge [[Austin Matelson|Austin Draven]] ad un evento della [[National Wrestling Alliance|NWA Hollywood]]. Combatte poi per la World Wrestling Council dove il 29 giugno, perde contro [[Carly Colon|Carlito]]. Il giorno dopo, affronta insieme a [[Shelton Benjamin]], [[Eddie Colon|Primo]] & [[Orlando Colon|Epico]], perdendo per squalifica. Ad un evento della Resistance Pro Wrestling del 27 luglio, Morrison batte Robert Anthony mentre ad uno della 2CW, batte [[Sami Callihan]]. Il 7 settembre 2012 viene ufficializzato come superstar della federazione italiana IWS. Nella Continental Wrestling Federation, vince il vacante United States Title. Debutta anche nella [[Dragon Gate|Dragon Gate USA]], sconfiggendo Akira Tokizawa. Viene poi attaccato dagli [[The Young Bucks|Young Bucks]], ma ad aiutarlo corre AR Fox.
 
=== Lucha Underground (2014–presente2014–2017) ===
Nel settembre 2014 entra a far parte dello show televisivo [[Lucha Underground]] di El Rey network, con lo pseudonimo di Johnny Mundo. Nell'episodio pilota sconfigge nel main event Prince Puma.
 
=== EPWImpact Wrestling (20162017–2019) ===
L'8 ottobre [[2016]] durante la data dello show della [[EPW Overload|EPW]] che si stava effettuando a [[Roma]] vince l''''EPW world Championship''', salvo poi perderlo subito dopo schienato dal wrestler BambiKiller mentre gli stava consegnando la cintura appena vinta.
 
=== Global Force Wrestling/Impact Wrestling (2017–presente) ===
Nel mese di agosto Hennigan appare il giorno 4 in uno degli eventi di [[Impact Wrestling|Global Force Wrestling]], collaborando con [[James Storm]] e [[Moose (wrestler)|Moose]] e sconfiggendo [[Ethan Carter III]], [[Bobby Lashley|Lashley]] ed [[Eli Drake]] e seppur nessun contratto sia ancora stato firmato<ref>{{cita web|titolo=Karen Jarrett On John Morrison Coming To GFW, Hardys/Broken Universe Issues|url=http://24wrestling.com/karen-jarrett-on-john-morrison-coming-to-gfw-hardysbroken-universe-issues/|accesso=18 agosto 2017|lingua=en}}</ref>, il giorno 5 combatte ancora contro Lashley e [[Low Ki]]<ref>{{cita web|titolo=GFW Live Event Results 8.05.17: LAX Battles Dutt & Drago|url=https://411mania.com/wrestling/gfw-live-event-results-8-05-17-lax-battles-dutt-drago/|sito=411mania|accesso=7 agosto 2017|lingua=en}}</ref>.<br/>
Al [[Destination X (2017)|Destination X]] viene rivelato il suo nuovo [[ring name]] ('''Johnny Impact''') e debutta sul [[Ring (wrestling)|ring]] il giorno 24 in un episodio di [[Impact Wrestling (programma televisivo)|GFW Impact]] combattendo in un [[Tipi di match di wrestling#Gauntlet match|Gauntlet match]] di 20 lottatori in cui veniva disputato il [[Glossario del wrestling#Titolo|titolo]] [[GFW World Heavyweight Championship]] e fire come terz'ultimo eliminato. <br/>
La settimana successiva, insieme ad [[Eddie Edwards (wrestler)|Eddie Edwards]] interrompe [[Chris Masters|Chris Adonis]] e Drake mentre celebrano vittoria e cintura ed ottiene un match in [[tag team]] che però perde. Il 14 settembre sconfigge Low Ki e diventa il [[Glossario del wrestling#Number One Contender|contendente numero uno]] al titolo per il successivo Victory Road e dopo il match viene aggredito da Adonis e Drake. il 21 settembre difende lo status di contendente numero uno contro [[Kevin Matthews (wrestler)|KM]] ed [[El Texano Jr]] e sfida il detentore del titolo (Eli Drake) il 29 settembre dove perde il match ed infine viene di muovo pestato da Drake ed Adonis in un incontro in cui il prosieguo è una rissa a cui partecipano anche i [[The Latin American Xchange|LAX]].
 
== OltreVita il wrestlingprivata ==
Tra il [[2003]] e il [[2015]] John Hennigan è stato fidanzato con l'ex wrestler della [[WWE]] [[Melina Pérez]], nota semplicemente come [[Melina Pérez|Melina]]. Nel [[2016]] ha invece iniziato una relazione con la collega [[Taya Valkyrie|Kira Forster]], meglio conosciuta con il [[Glossario del wrestling|ring-name]] di [[Taya Valkyrie]], che ha sposato il 1° giugno [[2018]].
Da febbraio 2011 Hennigan sta lavorando a un ''DVD'' sul fitness, di nome ''Out of Your Mind Fitness''. John ha avuto una lunga relazione con l'ex diva WWE [[Melina Pérez]].
 
== Nel wrestling ==
Riga 131 ⟶ 127:
**''End of the World'' / ''Fin del Mundo'' / ''Starship Pain'' ([[Tecniche aeree (wrestling)|Split-legged corkscrew moonsault]])
 
* '''Come John Morrison/John Hennigan'''
** ''C-4'' ([[Powerslam|Standing moonsault side slam]]) – 2010–2011; usata in seguito come mossa caratteristica
** ''Moonlight Drive'' ([[Neckbreaker|Corkscrew neckbreaker]]) – 2007–2009; usata in seguito come mossa caratteristica
Riga 162 ⟶ 158:
* [[Facebuster|Flapjack]]
 
=== Manager ===
=== [[Glossario del wrestling#Valletta|Vallette]] ===
* [[Melina PerezPérez|Melina]]
* [[Jillian Hall]]
* [[Nikki Bella]]
* '''[[Taya Valkyrie]]'''
 
=== Soprannomi ===