45:33: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 3 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
Riga 60:
''45:33'' è stato commissionato dalla [[Nike (azienda)|Nike]] e registrato tra il luglio e il settembre del 2006 presso i [[DFA Records|DFA Studios]] di New York. [[James Murphy (produttore)|James Murphy]], il leader del gruppo, ha inizialmente dichiarato di aver trovato l'ispirazione del brano utilizzando un [[tapis roulant]]. Successivamente, ha smentito la sua affermazione<ref>{{cita libro|titolo=Le Dico du running |autore=Mathieu Le Maux|editore=Flammarion|anno=2014|pagine=211|lingua=fr}}</ref> e ha asserito di aver preso a modello il [[krautrock]] sintetico e pulsante dell'album ''[[E2-E4]]'' (1984) di [[Manuel Göttsching]].<ref name=OndaRock/><ref name=Uncut/><ref>{{cita web|url=https://www.theguardian.com/music/2007/feb/10/electronicmusic.features16|titolo=Is this it?|accesso=10 settembre 2018|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tokafi.com/newsitems/copycats|titolo=Copycats: Ill-advised and uneducated: Two bad examples of ignoring Copyrights|accesso=10 settembre 2018|lingua=en}}</ref> La traccia, inizialmente acquistabile nel solo sito di [[iTunes]] per un periodo di tempo limitato, apparteneva originalmente alla Nike, ma dopo sei mesi dalla sua pubblicazione la proprietà del brano è andata alla DFA Records.<ref name=OndaRock/><ref name=TG/>
 
Alcuni spezzoni di ''45:33'', come ''Part 3'', sono stati riutilizzati su ''Sound of Silver''. La stessa ''Part 3'' è stata regalata agli utenti registrati nella applicazione Nike+ quando essa ha registrato il suo milionesimo miglio.<ref>{{cita web|url=http://pitchforkmedia.com/article/news/39145-lcd-soundsystem-makes-45-minute-tra ck-for-nike|titolo=LCD Soundsystem Makes 45-Minute Track for Nike|accesso=10 settembre 2018|lingua=en|urlmorto=sì}}</ref> La suite è stata ripubblicata alla fine dell'anno con tre tracce bonus recuperate dai B-side delle edizioni europee dei singoli di ''Sound of Silver''.<ref>{{cita web|url=http://www.pitchforkmedia.com/page/news/44834-arcade-fire-and-lcd-not-just-a-tou r-but-a-split-7|titolo= Arcade Fire and LCD: Not Just a Tour, But a Split 7"!|accesso=10 settembre 2018|lingua=en|urlmorto=sì}}</ref> Nel 2009 è uscita una versione remixata del brano intitolata ''[[45:33 Remixes]]''.<ref>{{cita web|url=https://pitchfork.com/reviews/albums/13502-4533-remixes/|titolo=LCD Soundsystem - 45:33 Remixes|accesso=10 settembre 2018|lingua=en}}</ref> Durante una serie di concerti tenuti al Terminal 5 e al [[Madison Square Garden]] di New York nel mese di aprile del 2011, gli LCD Soundsystem hanno eseguito quasi per intero ''45:33''.<ref>{{cita web|url=http://www.setlist.fm/setlist/lcd-soundsystem/2011/madison-square-garden-new-yor k-ny-6bd24a76.html|titolo=LCD Soundsystem Concert Setlist at Madison Square Garden, New York on April 2, 2011|accesso=10 settembre 2018|lingua=en|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Il disco ==