Charlie Austin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Riga 38:
|Attività = calciatore
|Nazionalità = inglese
|PostNazionalità = , [[attaccante]] del [[SouthamptonWest Bromwich Albion Football Club|SouthamptonWest Bromwich]]
}}
 
Riga 48:
 
== Carriera ==
 
=== Gli inizi ===
=== Club ===
 
==== Gli inizi ====
Muove i suoi primi passi da calciatore nel settore giovanile del [[Reading Football Club|Reading]]. Scartato all'età di 17 anni per motivi di natura fisica, seguono le esperienze al Kintbury Rangers e all'Hungerford Town, squadra della sua città natale.
 
Durante l'esperienza al Poole Town viene notato da alcuni osservatori dello [[Swindon Town Football Club|Swindon Town]], che lo mettono sotto contratto fino al termine della stagione. Esordisce tra i professionisti il 24 ottobre [[2009]], nella sconfitta per 0-1 sul campo del [[Norwich City Football Club|Norwich City]], subentrando a [[Tope Obadeyi]] al 72º minuto di gioco.<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/980366|titolo=Norwich City - Swindon Town 1-0|data=}}</ref> Il 21 novembre seguente segna il suo primo gol con la nuova maglia, nella partita vinta per 1-0 contro il [[Carlisle United Football Club|Carlisle United]].<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/986940|titolo=Carlisle United - Swindon Town 0-1|data=}}</ref> Termina la stagione realizzando 20 reti in 38 presenze complessive.
 
==== Burnley ====
Il 28 gennaio [[2011]] viene acquistato dal [[Burnley Football Club|Burnley]], squadra militante in [[Football League Championship]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/b/burnley/9378506.stm|titolo=Swindon Town striker Charlie Austin joins Burnley|data=}}</ref> Esordisce con i ''Clarets'' il 1º febbraio, nella trasferta persa per 0-1 contro il [[Doncaster Rovers Football Club|Doncaster Rovers]].<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/1033061|titolo=Doncaster Rovers - Burnley 1-0|data=}}</ref> A causa di un infortunio alla spalla è costretto a terminare la stagione in anticipo.<ref>{{cita web|url=http://www.lancashiretelegraph.co.uk/sport/9377074.Charlie_Austin_fitness_boost_for_Burnley/?ref=rss|titolo=Charlie Austin fitness boost for Burnley|data=|lingua=en}}</ref>
 
Riga 60 ⟶ 63:
Il 23 ottobre [[2012]] eguaglia il record inglese di marcature in partite consecutive, in precedenza appartenuto a [[Ray Pointer]] (1958-1959).<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.bbc.com/sport/0/football/20066554|titolo=Charlie Austin equals Burnley goalscoring record at Bristol City|data=}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.burnleyfootballclub.com/news/article/austin-on-matching-rays-record-241012-444887.aspx?pageView=full#anchored|titolo=Austin's Pride at Matching Ray Pointer|data=}}</ref> Il 6 novembre [[2012]] diventa il calciatore più veloce dei ''Clarets'' ad aver toccato quota 20 reti in stagione, superando il precedente primato di [[Andy Lochhead]] risalente al 26 novembre [[1966]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.bbc.com/sport/0/football/20237543|titolo=Burnley striker Charlie Austin reaches 20-goal landmark|data=}}</ref>
 
==== Queens Park Rangers ====
Il 1º agosto [[2013]] sottoscrive un contratto triennale con il [[Queens Park Rangers Football Club|QPR]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.dailystar.co.uk/sport/football/329967/Hotshot-Charlie-Austin-secures-move-to-Championship-favourites-QPR|titolo=Charlie Austin: QPR sign Burnley striker for undisclosed fee|data=}}</ref> Il costo dell'operazione è costato agli ''Hoops'' 4 milioni di sterline.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.dailystar.co.uk/sport/football/329967/Hotshot-Charlie-Austin-secures-move-to-Championship-favourites-QPR|titolo=Hotshot Charlie Austin secures move to Championship favourites QPR|data=}}</ref> Esordisce con gli ''Hoops'' il 3 agosto contro lo [[Sheffield Wednesday Football Club|Sheffield Wednesday]], sostituendo [[Bobby Zamora]] al 24' della ripresa.<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2345054|titolo=QPR - Sheffield Wednesday 2-1|data=}}</ref>
 
Riga 67 ⟶ 70:
Esordisce in [[Premier League 2014-2015|Premier League]] il 16 agosto [[2014]] in QPR-[[Hull City Association Football Club|Hull City]] (0-1), vedendosi respingere - a 5' minuti dal termine - un calcio di rigore.<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2460302|titolo=QPR - Hull City 0-1|data=}}</ref> Il 20 dicembre [[2014]] mette a segno una tripletta ai danni del [[West Bromwich Albion Football Club|West Bromwich]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.independent.co.uk/sport/football/premier-league/qpr-vs-west-brom-match-report-super-charlie-austin-hattrick-secures-brilliant-comeback-victory-for-rangers-9937823.html|titolo=QPR vs West Brom report: Super Charlie Austin hat-trick secures brilliant comeback victory for Rangers|data=}}</ref>
 
====Southampton====
Il 16 gennaio [[2016]] viene acquistato per sei milioni di euro dal [[Southampton Football Club|Southampton]], con cui firma un contratto quadriennale.<ref>{{cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/europa/ufficiale-southampton-colpo-austin-dal-qpr-780094|titolo=UFFICIALE: Southampton, colpo Austin dal QPR|data=}}</ref> Una settimana più tardi, all'esordio con la nuova maglia, segna una rete decisiva nella partita vinta per 1-0 contro il [[Manchester United Football Club|Manchester United]] ad [[Old Trafford]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/europa/manchester-united-0-1-coi-saints-austin-condanna-i-red-devils-all-87-783488|titolo=Manchester United, 0-1 coi Saints: Austin condanna i Red Devils all'87'|data=}}</ref> Tuttavia, a causa di un problema al ginocchio destro, è costretto a saltare gran parte degli incontri rimanenti.