IMAM Ro.26: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 69:
== Versioni ==
;'''Ro.26''': versione da addestramento basico.<ref name="aw"/>
;'''Ro.26I''': versione idrovolante. Le caratteristiche tecniche erano: apertura alare 8,89&nbsp;m, lunghezza 6,65&nbsp;m, altezza 2,68&nbsp;m, superficie alare 22&nbsp;mq, peso a vuoto 800&nbsp;kg, massimo al decollo 1&nbsp;050&nbsp;kg, carico alare 47,50&nbsp;kg/m<sup>2</sup>, velocità massima 205&nbsp;km/h, velocità di stallo 82&nbsp;km/h, salita a 1.000&nbsp;m in 3'20", a 2.000&nbsp;m in 7', a 3.000&nbsp;m in 13', a 4.000&nbsp;m in 21'30", a 5.000&nbsp;m in 34'.<ref name=J4p150>{{Cita|Jotti da Badia Polesine 1934|p. 150}}.</ref>
 
== Utilizzatori ==
Riga 91:
[[Categoria:Aerei civili italiani]]
[[Categoria:Aerei militari italiani]]
[[Categoria:Aerei militari dal 1931 al 1945]]
[[Categoria:Aerei costruiti dalla IMAM]]