Wikipedia:Bar/Discussioni/Votazioni per la vetrina troppo veloci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix html
m Errori di Lint: Tag non chiusi
 
Riga 42:
 
Quoto (si può ancora dire?) Glauco92.--[[Utente:Carassiti Anna Maria|Carassiti Anna Maria]] ([[Discussioni utente:Carassiti Anna Maria|msg]]) 01:40, 5 ago 2008 (CEST)
::::<div style="color:darkblue;">fuori tema completamente: si, lo si può dire, ma parlando o scrivendo in lingua italiana sarebbe preferibile non farlo ( quotàre: quotàre
v. 1ª tr. e rifl. (Ind. pres. quòto)
tr.
Riga 51:
segnare nel listino di Borsa il prezzo dei titoli
 
est. stimare, apprezzare, valutare). --[[Utente:Joana|jo]] 13:32, 5 ago 2008 (CEST)
</div>
 
Si però almeno una regola di buon senso ci potrebbe stare: due voti positivi a due voci diverse dovrebbero essere separati da un arco di tempo di almeno tot minuti...limite minimo per riuscire a leggere in modo decente una voce. Questo almeno limiterebbe leggermente i furbetti che vengono in vetrina, dando tutti voti positivi magari guardando solo la lunghezza della voce. Per chi vota in blocco dopo aver letto le voci, devo solo ricordarsi di votare ogni volta che finisce di leggere una voce (che mi pare anche più sensato)...una piccola seccatura ma che garantisce ancora più affidabilità alla vetrina. [[Utente:Marko86|Marko86]] ([[Discussioni utente:Marko86|msg]]) 10:53, 5 ago 2008 (CEST)