Gakeen - Magnetico robot: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Il titolo è sbagliato Etichette: Inserimento tag INDEX o altre direttive Modifica visuale |
Il titolo è sbagliato |
||
Riga 94:
=== I nemici ===
* '''Imperatore della Stella Azar'''
: Compare solo attraverso uno schermo della base azarita per rimproverare i suoi subordinati a causa dei continui fallimenti subiti nella lotta contro
* '''Comandante Brain'''
: Capo supremo delle flotte azarite d'attacco. La sua peculiarità è l'enorme cervello che possiede e a cui deve il nome.
Riga 111:
=== Mecha degli eroi ===
* La '''Divina libertà'''
: Un'enorme nave di 62.000 tonnellate in grado di volare. Ospita anche il centro di difesa terrestre di Kazuki, ed è da essa che vengono lanciati i componenti per formare
* '''Delivery'''
: Aereo pilotato da Hitoshi, Futoshi e Tensai, utilizzato per coadiuvare
* '''Plyzer''' e '''Mighty'''
: I due mini-robot pilotati da Takeru e Mai, azionati dall'amplificatore magnetico che ognuno di loro ha al polso. I due prendono il comando dei rispettivi robot grazie agli "Spiriti angelici", ovvero la motocicletta volante di Takeru e la navicella di Mai.
Riga 119:
: Imponente robot di 50 metri per 70 tonnellate, ha dalla sua parte diverse armi: il piede tagliente, un'enorme lama che fuoriesce dal piede del robot; l'uragano atomico, sparato dalla bocca; gli artigli d'acciaio sul dorso delle mani che possono anche essere lanciate (come ''pugni Gakeen''); l'attacco della grande ruota, il quale fuoriesce dalle ginocchia di Gakeen; raggi lanciati dalle fessure nelle gambe del robot;
* '''Variant'''
: Carro armato ed arma finale di
== Episodi ==
Riga 407:
== Curiosità ==
{{curiosità}}
* In Italia l'anime è conosciuto con diversi nomi; la Yamato Video utilizza il nome ''Gakeen magnetico robot'' per la sua edizione del 1999, la sigla italiana riporta ''Cackeen il robot magnetico'', il 45 giri dei Mini Robots, autori della sigla italiana, riporta ''
== Collegamenti esterni ==
| |||