Scott Carson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Elkun86 (discussione | contributi)
Aggiornamento
Elkun86 (discussione | contributi)
Aggiornamento
Riga 53:
== Carriera ==
=== Club ===
[[File:Scott Carson Villa2.jpg|thumb|upright=1.0|left|Scott Carson con la maglia dell'[[Aston Villa Football Club|Aston Villa]] nell'agosto 2007.]]
Comincia la propria carriera con il [[Cleator Moor Celtic F.C.|Cleator Moor Celtic]], per poi andare al [[Workington A.F.C.|Workington Reds]]. Nel [[2002]], mentre giocava con questa squadra nella [[FA Cup]] giovani, viene notato dal [[difensore]] del {{Calcio Leeds United|N}} [[Peter Hampton]], che lo porta a giocare al Leeds. Dopo aver trascorso una stagione nelle giovanili e sei mesi con la squadra riserve, nel gennaio [[2004]], a seguito della squalifica del titolare [[Paul Robinson|Robinson]], Carson può fare il proprio debutto in prima squadra, all'[[Old Trafford]], in un 1-1 col {{Calcio Manchester United|N}}.
 
Nel gennaio 2005, dopo aver disputato, in un anno e mezzo, appena tre gare col Leeds, firma di un contratto di quattro anni e mezzo per il {{Calcio Liverpool|N}}, che spende 750&nbsp;000 [[sterlina britannica|sterline]] per assicurarsi le sue prestazione.<ref>{{cita news|url=http://it.uefa.com/competitions/ucl/news/kind=1/newsid=274340.html|titolo=Una promessa per i Reds|accesso=1º maggio 2009|giorno=21|mese=01|anno=2005|pubblicazione=Uefa.com}}</ref> Secondo portiere della squadra dopo [[Jerzy Dudek]], Carson fa il proprio esordio con i ''Reds'' il 5 marzo, nella gara di campionato persa sul campo del [[Newcastle United]]; con Dudek sempre indisponibile, gioca da titolare anche le tre gare seguenti, compreso il quarto di finale di andata della [[UEFA Champions League 2004-2005|Champions League 2004-2005]] vinto per 2-1 sulla {{Calcio Juventus|N}}.<ref>{{cita news| url=http://news.bbc.co.uk/sport1/hi/football/europe/4407891.stm|titolo=Liverpool 2-1 Juventus |giorno=05|mese=04|anno=2005| pubblicazione=BBC Sport|accesso=1º maggio 2009|lingua=en}}</ref><ref>{{cita news|url=http://it.uefa.com/competitions/ucl/news/kind=1/newsid=293207.html|titolo=L'improvvisa ascesa di Carson|accesso=1º maggio 2009|giorno=06|mese=04|anno=2005|pubblicazione=Uefa.com|autore=Greg Demetriou}}</ref>
 
Nel marzo 2006 è andato in prestito allo [[Sheffield Wednesday Football Club|Sheffield Wednesday]], ma il 26 luglio ha comunque prolungato di due anni il contratto col Liverpool, disputando il campionato [[FA Premier League 2006-2007|2006-2007]] in prestito nelle file del [[Charlton Athletic F.C.|Charlton]] e venendo girato, sempre in prestito, all'{{Calcio Aston Villa|N}} per la stagione [[FA Premier League 2007-2008|2007-2008]].<ref>{{cita news|url=http://it.uefa.com/footballeurope/news/kind=2/newsid=569742.html|titolo=Carson in prestito all'Aston Villa|accesso=1º maggio 2009|giorno=10|mese=08|anno=2007|pubblicazione=Uefa.com}}</ref> Dalla [[FA Premier League 2008-2009|stagione 2008-2009]], dopo aver firmato un contratto quadriennale con opzione sul quinto anno, è titolare fra i pali del [[West Bromwich Albion Football Club|West Bromwich Albion]], club di [[FA Premier League|Premier League]].<ref>{{cita news|url=http://it.uefa.com/footballeurope/news/kind=2/newsid=733494.html|titolo=West Brom confirm Carson deal|accesso=1º maggio 2009|giorno=18|mese=07|anno=2008|pubblicazione=Uefa.com}}</ref>. Nell'estate del 2011 firma un contratto col [[Bursaspor Kulübü Derneği|Bursaspor]], nella massima serie turca, dove dimostra grande abilità tra i pali. Nell'estate 2013 dopo l'esperienza in Turchia, fa ritorno nuovamente in Inghilterra, firmando un contratto triennale con il [[Wigan Athletic Football Club|Wigan]] per 700 mila euro, club di [[Football League Championship|Championship]]. Dopo la retrocessione in terza divisione inglese dei ''Latics'' si accorda nell'estate 2015 con il [[Derby County Football Club|Derby County]], dove vi rimane per quattro stagioni, totalizzando in tutte le competizioni con i ''The Rams'' 171 presenze subendo 189 reti.
 
Dalla [[FA Premier League 2008-2009|stagione 2008-2009]], dopo aver firmato un contratto quadriennale con opzione sul quinto anno, è titolare fra i pali del [[West Bromwich Albion Football Club|West Bromwich Albion]], club di [[FA Premier League|Premier League]].<ref>{{cita news|url=http://it.uefa.com/footballeurope/news/kind=2/newsid=733494.html|titolo=West Brom confirm Carson deal|accesso=1º maggio 2009|giorno=18|mese=07|anno=2008|pubblicazione=Uefa.com}}</ref>. Nell'estate del 2011 firma un contratto col [[Bursaspor Kulübü Derneği|Bursaspor]], nella massima serie turca, dove dimostra grande abilità tra i pali. Nell'estate 2013 dopo l'esperienza in Turchia, fa ritorno nuovamente in Inghilterra, firmando un contratto triennale con il [[Wigan Athletic Football Club|Wigan]] per 700 mila euro, club di [[Football League Championship|Championship]]. Dopo la retrocessione in terza divisione inglese dei ''Latics'' si accorda nell'estate 2015 con il [[Derby County Football Club|Derby County]], dove vi rimane per quattro stagioni totalizzando in tutte le competizioni con i ''The Rams'' 171 presenze.
 
L'8 agosto del 2019 viene ingaggiato in prestito annuale dal [[Manchester City Football Club|Manchester City]], dove ricoprirà il ruolo di terzo portiere della squadra.<ref>{{cita news|url=https://www.mancity.com/news/first-team/first-team-news/2019/august/man-city-scott-carson-signing}}</ref>
Riga 71 ⟶ 70:
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 149 maggiomarzo 20182019.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
Riga 129 ⟶ 128:
!colspan="3"|Totale Bursaspor || 61+2 || -65 + -2 || || 6 || -11 || || 8 || -12 || || - || - || 77 || -90
|-
|| [[Wigan Athletic Football Club 2013-2014|2013-2014]] || rowspan=2|{{Bandiera|ENG}} [[Wigan Athletic Football Club|Wigan]] || [[Football League Championship 2013-2014|FLC]] || 16+2<ref name=off/> || -22 + -2<ref name=off/> || [[FA Cup 2013-2014|FACup]]+[[Football League Cup 2013-2014|CdL]] || 2+0 || -2 + 0 || [[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || 4 || -4 || [[FA Community Shield 2013|CS]] || 1 || -2 || 25 || -32
|-
|| [[Wigan Athletic Football Club 2014-2015|2014-2015]] || [[Football League Championship 2014-2015|FLC]] || 34 || -44 || [[FA Cup 2014-2015|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]] || 0+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || -44
Riga 135 ⟶ 134:
!colspan="3"|Totale Wigan || 50+2 || -66 + -2 || || 2 || -2 || || 4 || -4 || || 1 || -2 || 59 || -76
|-
| [[Derby County Football Club 2015-2016|2015-2016]] || rowspan=4|{{Bandiera|ENG}} [[Derby County Football Club|Derby County]] || [[Football League Championship 2015-2016|FLC]] || 36+2<ref name=off/> || -32 + -3<ref name=off/> || [[FA Cup 2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]] || 1+0 || -3 + 0 || - || - || - || - || - || - || 39 || -38
|-
|| [[Derby County Football Club 2016-2017|2016-2017]] || [[Football League Championship 2016-2017|FLC]] || 46 || -50 || [[FA Cup 2016-2017|FACup]]+[[English Football League Cup 2016-2017|CdL]] || 2+2 || -3 + -1 || - || - || - || - || - || - || 50 || -54
 
|-
|| [[Derby County Football Club 2017-2018|2017-2018]] || [[Football League Championship 2017-2018|FLC]] || 46+2<ref name=off/> || -48 + -2<ref name=off/> || [[FA Cup 2017-2018|FACup]]+[[English Football League Cup 2017-2018|CdL]] || 1+0 || -2 + 0 || - || - || - || - || - || - || 49 || -52
 
|-
! colspan="3" |Totale| [[Derby County Football Club 2018-2019|2018-2019]] || 128+4[[Football League Championship 2018-2019|FLC]] || -13030 +|| -540 || [[FA Cup 2018-2019|FACup]]+[[English Football League Cup 2018-2019|CdL]] 6|| 0+3 || 0 + -95 || - || - || - || - || - || - || 13833 || -14445
|-
 
!colspan="3"|Totale Derby County || 128+4 || -130 + -5 || || 6 || -9 || || - || - || || - || - || 171 || -189
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 444 || -546 || || 27 || -46 || || 15 || -18 || || 1 || -2 || 486 || -612
 
|-
|}