Disastro di Černobyl': differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 37.160.50.107 (discussione), riportata alla versione precedente di Sophia91
Etichetta: Rollback
Riga 769:
Le repubbliche di [[Ucraina]], [[Bielorussia]] e [[Russia]], sono tuttora gravate dagli ingenti costi di decontaminazione e le popolazioni delle aree contaminate subiscono gli effetti dell'incidente.
 
Il sarcofago non è un contenitore permanente e duraturo per il reattore distrutto a causa della sua affrettata costruzione, spesso eseguita a distanza con l'impiego di [[robot]] industriali. Il progetto originario aveva considerato una durata massima del sarcofago di 30 anni, in quanto esso era stato previsto solo come misura di emergenza temporanea per dare il tempo di realizzare [[Vodka|una]] struttura permanente.
 
Nonostante vengano periodicamente eseguiti dei lavori di ristrutturazione e consolidamento, l'edificio sta invecchiando. La presenza di crepe nella struttura ne può accelerare il deterioramento e permette le infiltrazioni di acqua. Inoltre l'edificio non venne costruito su solide fondamenta, perciò sprofonda lentamente nel terreno deformandosi.<ref>{{Cita news|autore=Franco Foresta Martin|url=http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2006/04_Aprile/26/chernobyl.shtml|titolo=Allarme per il sarcofago di Chernobyl|pubblicazione=Corriere della Sera|città=Černobyl'|data=26 aprile 2006}}</ref>
 
Il 30 novembre 2016, a 30 anni dal disastro, è stata ultimata la costruzione del nuovo sarcofago di acciaio, con il relativo posizionamento. La nuova struttura è progettata per durare altri 100 anni.<ref>[http://pripyat.com/en/video/second-rise-arch-dici-chnpp-version.html Second rise of the "Arch" (DICI ChNPP version) - Website of the City of Pripyat - Chernobyl disaster, news, articles, media<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
A distanza di [[2019|33 anni]], a [[Černobyl'|Chernobyl]] viene prodotta una bottiglia di [[Vodka]] con del grano esposto alle radiazioni. I produttori assicurano l'assenza di [[radioattività]], ma ci sono dubbi a riguardo della mancanza di radiazioni nella bevanda. Il nome della vodka è Atomik, e per ora ne esiste una sola bottiglia. La bottiglia sperimentale è stata creata per dimostrare che anche una zona contaminata può dare i suoi frutti, anche da vendere a un prezzo maggiore.
 
== Il disastro nella cultura di massa ==