2 Pallas: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 26:
| albedo=0,159
| temperatura=~164 [[kelvin|K]]}}
[[image:Simbolo_di_Pallas.jpg|100px|left|Antico simbolo associato all'asteroide 2 Pallas]]'''2 Pallas''' (in [[lingua italiana|italiano]] '''2 Pallade''') fu il primo [[asteroide]] scoperto dopo [[1 Ceres]] (e il primo individuato da un astronomo non professionista). Fu individuato da [[Heinrich Wilhelm Olbers]] il [[28 marzo]] [[1802]], dall'osservatorio privato al piano superiore della sua casa a [[Brema (città)|Brema]] ([[Germania]]), e da lui stesso battezzato così in onore
Pallas è il secondo in ordine di grandezza nella [[Fascia principale]] degli [[asteroide|asteroidi]], poco più grande di [[4 Vesta]] come volume, ma con solo tre quarti della sua massa. La sua [[orbita]] è situata nella parte centrale della fascia, ma è alquanto [[Inclinazione (orbita)|inclinata]] ed [[Eccentricità (orbita)|eccentrica]] per un corpo delle sue dimensioni. La composizione di Pallas è unica, ma abbastanza simile a quella degli [[asteroidi di tipo C]].
|