Transilvanian Hunger: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template cita "xxxx"; fix parametro lingua; fix formato data; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx |
|||
Riga 10:
|durata = 39:04
|genere = Black metal
|nota genere = <ref name=AMG>{{cita web |url=http://allmusic.com/album/transilvanian-hunger-r266064/review|lingua=
|registrato = novembre - dicembre 1993
|numero di dischi = 1
Riga 22:
{{Recensioni album
| recensione1 = [[AllMusic]]
| giudizio1 = {{Giudizio|4.5|5}}<ref name="AllMusic">{{
| recensione2 = [[Piero Scaruffi]]
| giudizio2 = {{Giudizio|6|10}}<ref>{{
| recensione3 = [[Sputnikmusic]]
| giudizio3 = {{Giudizio|5|5}}<ref>{{
}}
'''''Transilvanian Hunger''''' è il quarto [[album discografico|album]] del gruppo [[black metal]] norvegese [[Darkthrone]], pubblicato il 17 febbraio [[1994]] da [[Peaceville Records]]<ref name=AMG/>.
Si tratta del primo album dei Darkthrone prodotto interamente dai soli [[Nocturno Culto]] e [[Fenriz]], che da allora hanno registrato e pubblicato tutti gli album come duo, senza l'ausilio di altri musicisti. Il disco è stato ristampato in versione [[digipack]] nel [[2003]], con l'aggiunta di un'intervista ai componenti della band, e nel [[2005]] da [[Back on Black Records]] come [[picture disc]]<ref>{{cita web |url=http://www.metal-archives.com/release.php?id=624|lingua=
== Il disco ==
Riga 50:
Nelle prime stampe sul retro furono stampate le frasi ''True Norwegian Black Metal'' e ''Norsk Arisk Black Metal'' ("black metal norvegese ariano"), ma a causa di molte critiche da parte dei distributori, l'ultima frase fu eliminata. Inizialmente la band aveva l'intenzione di scrivere un'ulteriore dichiarazione all'interno del disco, ossia:
{{quote|Ci teniamo a dire che ''Transilvanian Hunger'' sta al di sopra di ogni critica. Se qualcuno tentasse di criticare questo LP, dovrebbe essere del tutto disprezzato per il suo evidente comportamento ebreo''|Darkthrone<ref name=mm>{{cita web |url=http://www.musicmight.com/artist/norway/kolbotn/darkthrone|lingua=en|editore=Musicmight.com|titolo=Darkthrone biography|accesso=14
In una dichiarazione pubblica, la [[Peaceville Records]] pubblicò questa frase e commentò che, pur non potendo censurare i propri artisti, condannava apertamente questa posizione<ref name=mm/>. I Darkthrone scrissero una scusa formale, chiarendo che la parola "ebreo" in Norvegia era spesso usata come sinonimo di "stupido"<ref>[http://www.musicmight.com/artist/norway/kolbotn/darkthrone MusicMight :: Artists :: DARKTHRONE<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, e che la controversia era quindi dovuta ad un fraintendimento culturale. Dopo la pubblicazione del disco, la band e la Peaceville rescissero il contratto<ref>{{cita web|url=http://peaceville.com/artistbio.php?aid=11|lingua=
Nel successivo album ''[[Panzerfaust (album)|Panzerfaust]]'' il gruppo pubblicò una dichiarazione che diceva:
| |||