Sinclair BASIC: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
spostamento da Spectrum ZX |
m WPCleaner v2.01 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Entità per le lineette) |
||
Riga 51:
# <code>CAT</code>, <code>ERASE</code>, <code>FORMAT</code> e <code>MOVE</code> erano stati inizialmente pensati per essere utilizzati con delle periferiche ma al momento del lancio dello ZX Spectrum questi comandi non erano stati ancora implementati ed il loro uso generava un errore ("Invalid Stream"). Successivamente essi furono implementati nella ''shadow'' ROM dello [[ZX Interface 1]] ed usati per lo [[ZX Microdrive]] (la ''shadow'' ROM era indirizzata quando l'interprete BASIC trovava un errore: per questo motivo molti comandi per il Microdrive utilizzavano un carattere "*").
# I nomi delle variabili di tipo [[stringa (informatica)|stringa]] dovevano essere lunghe 1 solo carattere: <code>LET A=5</code>, <code>LET Apples=5</code> e <code>LET A$="Hello"</code> sono tutte dichiarazioni valide, mentre non lo è <code>LET APPLES$="Fruit"</code>.
# A differenza di altri dialetti BASIC, il Sinclair BASIC non includeva l'operatore <code>ELSE</code> nella clausola <code>
# <code>LET</code> è obbligatorio (es.: <code>LET A=1</code> ma mai <code>A=1</code>), a differenza di molti altri dialetti BASIC.
# La funzione <code>VAL</code> non valutava solo i numeri ma anche intere espressioni. Per esempio, dato <code>LET A$="3*3+4+COS(0)"</code> il comando <code>PRINT VAL(A$)</code> restituiva 14.
|