Cane Maggiore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 41:
* [[Mirzam]] ({{ST|Beta|CMa}}), di magnitudine 2, il cui nome significa "l'Araldo" poiché al levarsi della costellazione precede la più luminosa Sirio. Mirzam è una stella blu caldissima, la cui [[luce|luminosità]] oscilla tra magnitudine 1,93 e 2, in un periodo di circa 6 ore.<ref>{{cita web|lingua=en |url=http://vizier.u-strasbg.fr/viz-bin/VizieR-S?V*%20bet%20CMa |titolo=V* bet CMa -- Variable Star of beta Cep type |editore=VizieR |accesso=29 settembre 2009}}</ref> Rispetto a Sirio è molto più lontana, distando dal Sistema solare circa 500 anni luce, ma rispetto a questa ha una [[magnitudine assoluta]] molto più elevata: se Sirio e Mirzam fossero poste alla stessa distanza, quest'ultima sarebbe ben più luminosa.<ref>Sirio ha una [[magnitudine assoluta]] di -1,46; Mirzam, invece, di -3,95.</ref>
* [[Adhara]] ({{ST|Epsilon|CMa}}) di magnitudine 1,5, il cui nome significa "le vergini", è una luminosissima supergigante blu, che possiede una compagna di magnitudine 7,8 la cui visibilità è ostacolata dalla luminosità della componente principale. Tuttavia, la coppia può essere risolta con uno strumento di 75 mm di diametro. Inoltre, la stella varia leggermente tra le magnitudini 1,49 e 1,53. Queste leggerissime oscillazioni di magnitudine sono ancora un mistero per gli astronomi ma si pensa che Adhara potrebbe avere una terza, debolissima compagna, causa di quelle oscillazioni. A dare grattacapi agli studiosi non è tanto la variazione di luminosità, ma il periodo: cinque [[settimana|settimane]], periodo decisamente troppo lungo<ref>Peter Lancaster: ''Il libro delle stelle''</ref>.
*[[Wezen]] (δ Canis Majoris), di magnitudine 1,8; è una supergigante gialla ed è
*[[Aludra]], di magnitudine apparente 2,4. Supergigante blu, molto lontana dal sistema Solare (1700 anni luce), ma luminosissima (66.000 volte la [[Luminosità solare]]).
=== Stelle doppie ===
|