Rodolfo Pio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sostituzione template Catholic-hierarchy con Collegamenti esterni
Matteo Stella (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
|nome=Rodolfo Pio
|immagine=Rodolfo Pio.jpg
|larghezza=250px
|didascalia=Per [[Francesco Salviati]], ca. [[1540]]
|didascalia=Ritratto del [[cardinale]] Pio, opera di [[Francesco Salviati]] attorno al [[1540]]
|stemma=CardinalCoA PioM.svg
|stemma=Template-Cardinal (Bishop).svg
|ruoliricoperti=
*[[Vescovo]] di [[Diocesi di Faenza-Modigliana|Faenza]] <small>(1528-1544)</small>
*[[Nunzio apostolico]] in [[Nunziatura apostolica in Francia|Francia]] <small>(1535-1537)</small>
*[[Cardinale|Cardinale presbitero]] di [[Santa Pudenziana (titolo cardinalizio)|Santa Pudenziana]] <small>(1537)</small>
*[[Abate commendatario]] di [[Lagrasse|Sainte-Marie de Lagrasse]] <small>(1537-1550)</small>
*[[Cardinale|Cardinale presbitero]] di [[Santa Prisca (titolo cardinalizio)|Santa Prisca]] <small>(1537-1543)</small>
*[[Legato apostolico]] della [[Marca Anconitana]] <small>(1539-1542)</small>
*[[Camerlenghi del Collegio Cardinalizio|Camerlengo del Collegio Cardinalizio]] <small>(1542-1543)</small>
*[[Cardinale|Cardinale presbitero]] di [[San Clemente (titolo cardinalizio)|San Clemente]] <small>(1543-1544)</small>
*[[Amministratore apostolico]] di [[Arcidiocesi di Agrigento|Agrigento]] <small>(1544-1564)</small>
*[[Cardinale|Cardinale presbitero]] di [[Santa Maria in Trastevere (titolo cardinalizio)|Santa Maria in Trastevere]] <small>(1544-1553)</small>
*[[Cardinale|Cardinale vescovo]] di [[Sede suburbicaria di Albano|Albano]] <small>(1553)</small>
*[[Cardinale|Cardinale vescovo]] di [[Sede suburbicaria di Frascati|Frascati]] <small>(1553-1555)</small>
*[[Cardinale|Cardinale vescovo]] di [[Sede suburbicaria di Porto-Santa Rufina|Porto e Santa Rufina]] <small>(1555-1562)</small>
*[[Decano del Collegio Cardinalizio#Sottodecani|Sottodecano del Collegio Cardinalizio]] <small>(1555-1562)</small>
*[[Cardinale|Cardinale vescovo]] di [[Sede suburbicaria di Ostia|Ostia e Velletri]] <small>(1562-1564)</small>
*[[Decano del Collegio Cardinalizio]] <small>(1562-1564)</small>
*[[Governatori di Velletri|Governatore di Velletri]] <small>(1562-1564)</small>
|nato=22 febbraio [[1500]] a [[Carpi]]
|ordinato=in data sconosciuta
|nomvescovo=13 novembre [[1528]] da [[papa Clemente VII]]
|consacrato=28 dicembre [[1532]] dal [[cardinale]] [[Bonifacio Ferrero]]
|creato=22 dicembre [[1536]] da [[papa Paolo III]]
|deceduto={{Calcola età3|1564|5|2|1500|2|22}} a [[Roma]]
|nato=22 febbraio [[1500]], [[Carpi]]
|titolocard=
|ruoliattuali=
|ruoliricoperti=[[Abate commendatario]] di [[Lagrasse|Sainte-Marie de Lagrasse]] <small>(1537-1550)</small>
|ordinato=
|consacrato=
|arcconsacrato=
|patrconsacrato=
|arcelevato=
|patrelevato=
|pubblicato=
|deceduto=2 maggio [[1564]], [[Roma]]
}}
{{Bio
Riga 33 ⟶ 45:
|Nazionalità = italiano
}}
[[File:CoA fam ITA pio.png|thumb|upright=0.5|Stemma della famiglia [[Pio di Savoia]] dal 1450]]
 
== Biografia ==
[[File:CoA fam ITA pio.png|thumb|left|100px|Stemma della famiglia [[Pio di Savoia]] dal 1450]]
Figlio di Lionello II de Carpi, signore di [[Carpi]], [[Meldola]] e [[Sarsina]], e della di lui prima consorte Maria Martinengo, fu eletto [[vescovo]] di [[diocesi di Faenza-Modigliana|Faenza]] il 13 novembre [[1528]]. Fu [[nunzio apostolico]] in Francia nel [[1530]] ed ebbe incarichi diplomatici fino al [[1535]], anno in cui trattò la pace tra [[Francesco I di Francia|Francesco I]] e [[Carlo V d'Asburgo|Carlo V]].
 
Riga 58 ⟶ 70:
 
=== [[Successione apostolica]] ===
* Vescovo [[Gerolamo Borgia]] (1544)
* Vescovo [[Leone Orsini]] (1545)
* Vescovo [[Teodoro Pio]] (1545)
* Cardinale [[Bartolomeo Guidiccioni]] (1546)
 
Riga 84 ⟶ 99:
* {{Miranda|id=bios1536.htm#Pio|titolo=PIO, Rodolfo|accesso=21 dicembre 2018}}
 
{{boxBox successione|
|tipologia = episcopale|
|carica=[[Diocesi di Faenza-Modigliana|Vescovo di Faenza]]
precedente= [[Pier Andrea Gambari]]|
|periodo=13 novembre [[1528]] - 10 ottobre [[1544]]
successivo= [[Teodoro Pio]]|
|precedente=[[Pier Andrea Gambari]]
carica=[[Diocesi di Faenza-Modigliana|Vescovo di Faenza]]|
|successivo=[[Teodoro Pio]]
periodo=13 novembre [[1528]] - 10 ottobre [[1544]]|
|immagine=BishopCoA PioM.svg
}}
{{boxBox successione|
|tipologia = incarico diplomatico|
|carica=[[Nunzio apostolico]] in [[Nunziatura apostolica in Francia|Francia]]
precedente= [[Cesare Trivulzio]]|
|periodo=9 gennaio [[1535]] - 3 aprile [[1537]]
successivo= [[Filiberto Ferrerio]]|
|precedente=[[Cesare Trivulzio]]
carica=[[Nunziatura apostolica in Francia|Nunzio apostolico in Francia]]|
|successivo=[[Filiberto Ferrerio]]
periodo=9 gennaio [[1535]] - maggio [[1537]]|
|immagine=Flag of theEmblem VaticanHoly CitySee.svg
}}
{{boxBox successione|
|tipologia = cardinale|
|carica=[[Santa Pudenziana (titolo cardinalizio)|Cardinale presbitero di Santa Pudenziana]]
precedente= [[Gianvincenzo Carafa]]|
|periodo=23 luglio - 28 novembre [[1537]]
successivo= [[Ascanio Parisani]]|
|precedente=[[Gianvincenzo Carafa]]
carica=[[Santa Pudenziana (titolo cardinalizio)|Cardinale presbitero di Santa Pudenziana]]|
|successivo=[[Ascanio Parisani]]
periodo=23 luglio [[1537]] - 28 novembre [[1537]]|
|immagine=CardinalCoA PioM.svg
}}
{{Box successione
Riga 116 ⟶ 131:
|immagine=Prepozyt.png
}}
{{boxBox successione|
|tipologia = cardinale|
|carica=[[Santa Prisca (titolo cardinalizio)|Cardinale presbitero di Santa Prisca]]
precedente= [[Gianvincenzo Carafa]]|
|periodo=28 novembre [[1537]] - 24 settembre [[1543]]
successivo= [[Bartolomeo Guidiccioni]]|
|precedente=[[Gianvincenzo Carafa]]
carica=[[Santa Prisca (titolo cardinalizio)|Cardinale presbitero di Santa Prisca]]|
|successivo=[[Bartolomeo Guidiccioni]]
periodo=28 novembre [[1537]] - 24 settembre [[1543]]|
|immagine=CardinalCoA PioM.svg
}}
{{boxBox successione|
|tipologia =incarico cardinale|governativo
|carica=[[Marca Anconitana|Legato apostolico della Marca Anconitana]]
precedente= [[Papa Paolo IV|Gian Pietro Carafa]]|
|periodo=21 aprile [[1539]] - 9 gennaio [[1542]]
successivo= [[Pietro Bembo]]|
|precedente=[[Giovanni Domenico De Cupis]]
carica=[[San Clemente (titolo cardinalizio)|Cardinale presbitero di San Clemente]]|
|successivo=[[Ranuccio Farnese (cardinale)|Ranuccio Farnese]], [[Cavalieri Ospitalieri|O.S.Io.Hieros.]]
periodo=24 settembre [[1543]] - 17 ottobre [[1544]]|
|immagine=CardinalCoAEmblem Holy PioMSee.svg
}}
{{boxBox successione|
|tipologia =incarico episcopale|governativo
|carica=[[Camerlenghi del Collegio Cardinalizio|Camerlengo del Collegio Cardinalizio]]
precedente= [[Pietro Tagliavia d'Aragona]]|
|periodo=9 gennaio [[1542]] - 8 gennaio [[1543]]
successivo= [[Luigi Suppa]]|
|precedente=[[Papa Paolo IV|Gian Pietro Carafa]]
carica=[[Arcidiocesi di Agrigento|Vescovo di Agrigento]]<br/>Amministratore apostolico|
|successivo=[[Juan Álvarez de Toledo]], [[Ordine dei frati predicatori|O.P.]]
periodo=10 ottobre [[1544]] - 2 maggio [[1564]]|
|immagine=BishopCoAEmblem Holy PioMSee.svg
}}
{{boxBox successione|
|tipologia = cardinale|
|carica=[[San Clemente (titolo cardinalizio)|Cardinale presbitero di San Clemente]]
precedente= [[Papa Paolo IV|Gian Pietro Carafa]]|
|periodo=24 settembre [[1543]] - 17 ottobre [[1544]]
successivo= [[Juan Álvarez y Alva de Toledo]]|
|precedente=[[Papa Paolo IV|Gian Pietro Carafa]]
carica=[[Santa Maria in Trastevere (titolo cardinalizio)|Cardinale presbitero di Santa Maria in Trastevere]]|
|successivo=[[Pietro Bembo]]
periodo=17 ottobre [[1544]] - 29 novembre [[1553]]|
|immagine=CardinalCoA PioM.svg
}}
{{boxBox successione|
|tipologia = cardinale|episcopale
|carica=[[Arcidiocesi di Agrigento|Amministratore apostolico di Agrigento]]
precedente= [[Jean du Bellay]]|
|periodo=10 ottobre [[1544]] - 2 maggio [[1564]]
successivo= [[Juan Álvarez y Alva de Toledo]]|
|precedente=[[Pietro Tagliavia d'Aragona]]<br/><small>([[vescovo]])</small>
carica=[[Sede suburbicaria di Albano|Cardinale vescovo di Albano]]|
|successivo=[[Luigi Suppa]], [[Ordine dei frati predicatori|O.P.]]<br/><small>([[vescovo]])</small>
periodo=29 novembre [[1553]] - 11 dicembre [[1553]]|
|immagine=CardinalCoABishopCoA PioM.svg
}}
{{boxBox successione|
|tipologia = cardinale|
|carica=[[Santa Maria in Trastevere (titolo cardinalizio)|Cardinale presbitero di Santa Maria in Trastevere]]
precedente= [[Jean du Bellay]]|
|periodo=17 ottobre [[1544]] - 29 novembre [[1553]]
successivo= [[Juan Álvarez y Alva de Toledo]]|
|precedente=[[Papa Paolo IV|Gian Pietro Carafa]]
carica=[[Sede suburbicaria di Frascati|Cardinale vescovo di Frascati]]|
|successivo=[[Juan Álvarez de Toledo]], [[Ordine dei frati predicatori|O.P.]]
periodo=11 dicembre [[1553]] - 29 maggio [[1555]]|
|immagine=CardinalCoA PioM.svg
}}
{{boxBox successione|
|tipologia = cardinale|
|carica=[[Sede suburbicaria di Albano|Cardinale vescovo di Albano]]
precedente= [[Jean du Bellay]]|
|periodo=29 novembre - 11 dicembre [[1553]]
successivo= [[Francesco Pisani]]|
|precedente=[[Jean du Bellay]]
carica=[[Sede suburbicaria di Porto-Santa Rufina|Cardinale vescovo di Porto e Santa Rufina]]<br/>[[Collegio cardinalizio|Sotto Decano del collegio cardinalizio]]|
|successivo=[[Juan Álvarez de Toledo]], [[Ordine dei frati predicatori|O.P.]]
periodo=29 maggio [[1555]] - 18 maggio [[1562]]|
|immagine=CardinalCoA PioM.svg
}}
{{boxBox successione|
|tipologia = cardinale|
|carica=[[Sede suburbicaria di Frascati|Cardinale vescovo di Frascati]]
precedente= [[François II de Tournon]]|
|periodo=11 dicembre [[1553]] - 29 maggio [[1555]]
successivo= [[Francesco Pisani]]|
|precedente=[[Jean du Bellay]]
carica=[[Sede suburbicaria di Ostia|Cardinale vescovo di Ostia e Velletri]]<br/>[[Decano del collegio cardinalizio]]|
|successivo=[[Juan Álvarez de Toledo]], [[Ordine dei frati predicatori|O.P.]]
periodo=18 maggio [[1562]] - 2 maggio [[1564]]|
|immagine=CardinalCoA PioM.svg
}}
{{Box successione
|tipologia=cardinale
|carica=[[Sede suburbicaria di Porto-Santa Rufina|Cardinale vescovo di Porto e Santa Rufina]]
|periodo=29 maggio [[1555]] - 18 maggio [[1562]]
|precedente=[[Jean du Bellay]]
|successivo=[[Francesco Pisani]]
|immagine=CardinalCoA PioM.svg
}}
{{Box successione
|tipologia=cardinale
|carica=[[Decano del Collegio cardinalizio#Sottodecani|Sottodecano del Collegio Cardinalizio]]
|periodo=29 maggio [[1555]] - 18 maggio [[1562]]
|precedente=[[Jean du Bellay]]
|successivo=[[Francesco Pisani]]
|immagine=Pavillon pontifical.png
}}
{{Box successione
|tipologia=cardinale
|carica=[[Sede suburbicaria di Ostia|Cardinale vescovo di Ostia e Velletri]]
|periodo=18 maggio [[1562]] - 2 maggio [[1564]]
|precedente=[[François II de Tournon]]
|successivo=[[Francesco Pisani]]
|immagine=CardinalCoA PioM.svg
}}
{{Box successione
|tipologia=cardinale
|carica=[[Decano del Collegio Cardinalizio]]
|periodo=18 maggio [[1562]] - 2 maggio [[1564]]
|precedente=[[François II de Tournon]]
|successivo=[[Francesco Pisani]]
|immagine=Pavillon pontifical.png
}}
{{Box successione
|tipologia=incarico governativo
|carica=[[Governatori di Velletri|Governatore di Velletri]]
|periodo=18 maggio [[1562]] - 2 maggio [[1564]]
|precedente=[[François II de Tournon]]
|successivo=[[Francesco Pisani]]
|immagine=Velletri-Stemma it.png
}}
{{Controllo di autorità}}