Il disagio della civiltà: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Ho cambiato una traduzione inappropriata |
||
Riga 11:
}}
'''''Il disagio della civiltà''''' è un libro di [[Sigmund Freud]]. Scritto nel [[1929]], venne pubblicato la prima volta in [[lingua tedesca|tedesco]] nel [[1930]] come ''Das Unbehagen in der Kultur'' ("L'infelicità nella civiltà") e, sempre lo stesso anno, in [[lingua inglese|inglese]] con il titolo ''Civilization and Its Discontents'' ("
La prima edizione italiana, col titolo ''Il disagio nella civiltà'', è del [[1949]], curata da [[Joachim Flescher]] per le edizioni ''Scienza moderna'' di Roma. Apparirà nei "Saggi" di [[Boringhieri]] nel [[1971]], quindi nella [[Newton Compton]] (a cura di Roberto Finelli e Paolo Vinci, traduzione di Sossio Giametta) e nella [[Giulio Einaudi Editore|Einaudi]] (a cura di Stefano Mistura, traduzione di Enrico Ganni), entrambe nel [[2010]]<ref>Anche '"[[l'Espresso]]" nel [[2006]] nel primo di due volumi allegati, con prefazione di [[Michele Ranchetti]], e il "[[Corriere della Sera]]" in occasione dell'uscita in allegato della collana "''Biblioteca della mente''" ([[2011]], traduzione di Sossio Giametta, prefazione di Stefano Bolognini) ne hanno stampato una loro edizione.</ref>.
|