Norbert Hofer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix titolo sezioni
Etichetta: Modifica da mobile avanzata
Karma1998 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 46:
Il 1 luglio la [[Corte Costituzionale]] si pronuncia a favore di Hofer annullando l'esito del ballottaggio per il verificarsi di varie violazioni: su 117 distretti ben 94 presentato irregolarità per 78.000 voti contestati che non permettono di garantire un vincitore. La Corte non parla di manipolazioni o brogli ma di irregolarità e violazioni di norme elettorali come voti per corrispondenza scrutinati prima che arrivasse la Commissione elettorale, persone non autorizzate a eseguire le operazioni di voto e diritto di voto concesso ai 14enni e stranieri, dubbi confermati da oltre 90 testimoni provenienti dai vari seggi di tutto il Paese che hanno asserito in maniera uniforme di molteplici irregolarità.
 
Con questa decisione, viene annullata la proclamazione di [[Alexander Van der Bellen]] a Presidente dell'Austria in sostituzione del Presidente socialdemocratico [[Heinz Fischer]] con la necessità di ripetere il turno di ballottaggio del 22 maggio proprio tra Van Der Bellen e Hofer, finalmente stabilito per il 4 dicembre 2016. È la prima volta nella storia dell'Austria che un'elezione viene annullata. La Presidenza della Repubblica viene retta ad interim da un direttorio composto dai 3 vicepresidenti del [[Consiglio nazionale (Austria)|Consiglio nazionale]], la Camera bassa austriaca, tra cui proprio Hofer che ricopre quella carica per l'opposizione. Il 4 dicembre 2016 viene di nuovo superatosconfitto al ballottaggio da Van der Bellen<ref>{{Cita news|autore= Giovanni Gagliardi|url= http://www.repubblica.it/esteri/2016/12/04/news/austria_presidenziali_prime_stime_van_der_bellen_in_vantaggio-153432680/?ref=HREC1-4|titolo= Austria, Van der Bellen è il nuovo presidente. "Voglio un paese europeista|pubblicazione= Repubblica.it|data= 5 dicembre 2016|accesso= 5 dicembre 2016|urlarchivio= https://archive.is/20161205113013/http://www.repubblica.it/esteri/2016/12/04/news/austria_presidenziali_prime_stime_van_der_bellen_in_vantaggio-153432680/?ref=HREC1-4|dataarchivio= 5 dicembre 2016|urlmorto= no}}</ref>.
 
== Note ==