Middlemarch: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 41:
=== Istruzione ===
Il libro esamina il ruolo dell'istruzione nella vita dei personaggi e come essa li abbia influenzati. Gli studi in una scuola di buone maniere di Rosamond Vincy sono in contrasto con la religiosa ricerca continua di conoscenza di Dorothea. In principio Rosamond ammira Lydgate per il suo intelletto e la sua cultura esotica (avendo questi studiato a Parigi, a differenza di molti altri medici di Middlemarch). Una dinamica simile è presente nella relazione tra Casaubon e Dorothea, provando quest'ultima una forte riverenza verso l'intelligenza e l'eloquenza del marito. Ma in entrambi i casi le aspettative delle giovani mogli sulle capacità dei consorti non rispecchiano la realtà.
A dispetto della sua estrema erudizione, Mr. Casaubon è spaventato dall'idea della pubblicazione in quanto crede di dover scrivere un'opera che sia al di sopra dadi tutte le critiche. Al contrario, Lydgate si gloria di tanto in tanto delle sue capacità, inimicandosi i suoi colleghi medici. Egli guarda ai cittadini di Middlemarch con un certo disprezzo, generato dalla convinzione che la gente di provincia sia ritrosa e priva di interesse. Nella sua istruzione, comunque, non hanno fatto parte il tatto e la pratica politica, competenze essenziali in una cittadina ma viste da Lydgate come inferiori al suo status di brillante dottore.
 
=== Classi sociali ===