Colin Firth: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
Riga 38:
 
=== Il successo internazionale ===
Nel [[1995]], grazie all'adattamento televisivo della [[BBC]] di ''[[Orgoglio e pregiudizio (serie televisiva)|Orgoglio e pregiudizio]]'' di [[Jane Austen]], Firth ottiene grande successo anche a livello internazionale e la sua performance, nei panni di [[Fitzwilliam Darcy|Mr. Darcy]], gli regala la candidatura per un premio [[British Academy of Film and Television Arts|BAFTA]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/8361137.stm|titolo=Full interview: Colin Firth|editore=BBC|data=15 novembre 2009|accesso=21-01-11}}</ref>. Dopo aver ottenuto un ruolo di supporto ne ''[[Il paziente inglese]]'', recita sia in produzioni americane che britanniche, ottenendo parti da protagonista o co-protagonista in film come ''[[Shakespeare in Love]]'', ''[[Il diario di Bridget Jones]]'', ''[[L'importanza di chiamarsi Ernest]]'', ''[[La ragazza con l'orecchino di perla (film)|La ragazza con l'orecchino di perla]]''<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.firth.com/articles/03_fischerattiff.html|titolo=Exclusive Interview:Colin Firth|data=29 settembre 2003|accesso=21-01-11}}</ref>, ''[[Love Actually - L'amore davvero]]'', ''[[Nanny McPhee - Tata Matilda]]'', ''[[L'ultima legione (film)|L'ultima legione]]'' con [[Aishwarya Rai]], l'adattamento cinematografico del musical ''[[Mamma Mia! (film)|Mamma Mia!]]''<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.timeout.com/film/features/show-feature/6206/Colin_Firth-interview.html|titolo=Colin Firth: interview|editore=timeout.com|data=|accesso=21-01-11|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110130231637/http://www.timeout.com/film/features/show-feature/6206/Colin_Firth-interview.html|dataarchivio=30 gennaio 2011|urlmorto=sì}}</ref> e ''[[Un matrimonio all'inglese]]'', film proiettato al [[Festival Internazionale del Film di Roma]] che ha ottenuto recensioni eccellenti<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.huffingtonpost.com/wires/2009/05/25/holiday-estimates-virtue-_1_ws_207372.html|titolo=Holiday Estimates: "Virtue" Tops "Experience"; "Summer," "Brothers" Bloom (UPDATED)|editore=The Huffington Post|data=25 maggio 2009|accesso=21-01-11|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170522164822/http://www.huffingtonpost.com/wires/2009/05/25/holiday-estimates-virtue-_1_ws_207372.html|dataarchivio=22 maggio 2017|urlmorto=sì}}</ref>. Nel [[2009]] ha interpretato Fred, il nipote ottimista di Scrooge, in ''[[A Christmas Carol (film 2009)|A Christmas Carol]]'', romanzo di Charles Dickens, a fianco di [[Jim Carrey]].
 
Oltre ai ruoli sul grande schermo, è apparso in numerose produzioni televisive tra cui ''Donovan Quick'', una versione aggiornata del [[Don Chisciotte della Mancia|Don Chisciotte]] e, nel [[2001]], riceve una nomination agli [[Premio Emmy|Emmy]] per la sua interpretazione in ''[[Conspiracy - Soluzione finale]]''<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://hem.passagen.se/lmw/conspiracy3.html|titolo=reviews|editore=passagen.se|data=|accesso=21-01-11|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111122035853/http://hem.passagen.se/lmw/conspiracy3.html|dataarchivio=22 novembre 2011}}</ref>. È sempre impegnato anche a teatro e, tra il [[1983]] e il [[2000]], recita in numerose opere tra cui ''Three Days of Rain'' nei panni del protagonista Ned/Walker<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.guardian.co.uk/stage/2009/jan/24/three-days-of-rain-preview|titolo=Theatre preview: Three Days of Rain, London|editore=The Guardian|data=24 gennaio 2009|accesso=21-01-11}}</ref>, ''The Caretaker''<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.colinfirth.info/theatre/theatre-caretaker/caretaker.html|titolo=caretaker1|editore=colinfirth.info|data=|accesso=21-01-11}}</ref>, ''Desire Under the Elms''<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://broadwayworld.com/shows/Desire_Under_the_Elms_324617.html|titolo=Desire Under the Elms - 2009 Broadway|editore=broadwayworld.com|data=|accesso=21-01-11}}</ref> e ''Chatsky''<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.independent.co.uk/arts-entertainment/theatre--too-clever-for-his-own-good-paul-taylor-on-the-russian-classic-chatsky-at-the-almeida-1498336.html|titolo=Too clever for his own good: Paul Taylor on the Russian classic Chatsky at the Almeida|editore=The Indipendent|data=18 marzo 1993|accesso=21-01-11}}</ref>. Nel [[2007]] lavora come produttore esecutivo per il documentario ''In Prison My Whole Life'' prodotto dalla moglie Livia Giuggioli. Il film mette in dubbio le operazioni processuali messe in atto contro l'attivista politico [[Mumia Abu-Jamal]], accusato nel [[1981]] di aver ucciso Daniel Faulkner, poliziotto di [[Filadelfia]] e condannato a morte<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.amnesty.org.uk/news_details.asp?NewsID=17911|titolo=Livia Firth's Mumia Abu-Jamal film to launch at special London event|editore=amnesty.org.uk|data=21 ottobre 2008|accesso=21-01-11|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110603050054/http://amnesty.org.uk/news_details.asp?NewsID=17911|dataarchivio=3 giugno 2011}}</ref>.
Riga 46:
Nel [[2009]], alla [[66ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]] viene premiato con la [[Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile|Coppa Volpi]] per la sua interpretazione nel film di debutto di [[Tom Ford]] ''[[A Single Man (film 2009)|A Single Man]]'', nei panni di un professore universitario che lotta contro il senso di solitudine manifestatosi dopo la morte del suo partner<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.marieclaire.co.uk/celebrity/interviews/441028/colin-firth-interview.html|titolo=Colin Firth interview|editore=marieclaire.co.uk|data=2 febbraio 2010|accesso=21-01-11}}</ref>. Questa sua interpretazione riceve ottime recensioni<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.rottentomatoes.com/m/1218217-single_man/|titolo=A Single Man (2010)|editore=Rotten Tomatoes|data=|accesso=21-01-11}}</ref> e viene premiato con un premio [[BAFTA]], oltre a ricevere numerose nomination in premi di prestigio come [[Academy Award]], [[Golden Globe]], [[Screen Actors Guild]] e [[Broadcast Film Critics Association|BFCA]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.telegraph.co.uk/culture/film/oscars/7155251/Colin-Firth-interview-for-A-Single-Man.html|titolo=Colin Firth interview|editore=The Telegraph|data=4 febbraio 2010|accesso=21-01-11}}</ref>.
 
Nel [[2010]] è protagonista del film ''[[Il discorso del re]]''<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://movies.nytimes.com/2010/11/26/movies/26king.html|titolo=The King’s English, Albeit With Twisted Tongue|editore=The New York Times|data=25 novembre 2010|accesso=21-01-11}}</ref> che viene accolto dal [[Toronto International Film Festival]] con una [[standing ovation]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.showbiz411.com/2010/09/11/colin-firth-gets-best-50th-birthday-gift|titolo=Colin Firth Gets Best 50th Birthday Gift|editore=showbiz411.com|data=11 settembre 2010|accesso=21-01-11}}</ref>. Per questa sua performance vince, nel [[2011]], un [[Golden Globe]] come miglior attore in un film drammatico e un [[Academy Award]] (Oscar) come migliore attore protagonista<ref>{{cita web|url=http://www.mentelocale.it/29335-golden-globe-2011-vincono-the-social-network-colin-firth-e-natalie-portman/|titolo=Golden Globe 2011: vincono The social network, Colin Firth e Natalie Portman|editore=mentelocale.it|data=17 gennaio 2011|accesso=21-01-11|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110122155150/http://www.mentelocale.it/29335-golden-globe-2011-vincono-the-social-network-colin-firth-e-natalie-portman/|dataarchivio=22 gennaio 2011|urlmorto=sì}}</ref>. Nel giugno [[2011]] è stato nominato commendatore dell'[[Ordine dell'Impero Britannico]] dalla regina [[Elisabetta II del Regno Unito]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.bbc.co.uk/news/entertainment-arts-13731039|titolo=Colin Firth made CBE in Queen's Birthday Honours List|editore=BBC News|data=11 giugno 2011|accesso=3 gennaio 2012}}</ref>.
 
Dal 13 gennaio [[2011]] è la 2429ª personalità ad avere una stella sulla [[Hollywood Walk of Fame]]<ref>{{cita web|url=http://www.mymovies.it/cinemanews/2011/52037/|titolo=Walk of Fame, stella a Colin Firth|editore=mymovies.it|data=15 gennaio 2011|accesso=21-01-11}}</ref>.