Lucie Hradecká: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª e modifiche minori
ArioKarev (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 17:
| Giochiolimpici_s = 1T ([[Tennis ai Giochi della XXXI Olimpiade - Singolare femminile|2016]])
| carriera_d = 543 - 238
| titoli_d = 2223 WTA, 34 ITF
| ranking_d = 4ª (22 ottobre 2012)
| Australian_d = F ([[Australian Open 2016 - Doppio femminile|2016]])
Riga 163:
 
=== Doppio ===
==== Vittorie (2223) ====
{| class="wikitable"
|align="center" colspan="2" bgcolor="#FFFF99"| [[Grande Slam (tennis)|Grande Slam]] (2)
Riga 177:
|-
|bgcolor="#ccccff"| Tier II (0)
|bgcolor="#c0d077"| Premier 5 (23)
|-
|bgcolor="#CCFFCC"| Tier III (2)
Riga 371:
| {{Bandiera|BEL}} [[Elise Mertens]] <br /> {{Bandiera|NLD}} [[Demi Schuurs]]
| 6-2, 7-5
|- bgcolor="#c0d077"
| 23.
| 17 agosto 2019
| {{Bandiera|USA}} Western & Southern Open, Cincinnati <small>(3)</small>
| Cemento
| {{Bandiera|SVN}} [[Andreja Klepač]]
| {{Bandiera|DEU}} [[Anna-Lena Grönefeld]] <br /> {{Bandiera|NLD}} [[Demi Schuurs]]
| 6-4, 6-1
|}