Plastic Tree: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SVG |
m ortografia |
||
Riga 36:
Dopo molte esibizioni presso i locali musicali della [[prefettura di Chiba]], vengono notati a [[Ichikawa]] dalla proprietaria del CLUB GIO<ref>Oggi l'Ichikawa GIO non esiste più ed il palazzo in cui si trovava è stato parzialmente demolito, come viene mostrato nella video-intervista [https://www.youtube.com/watch?v=uIxLRSCM-MU ''Bōkyaku Monologue''].</ref> della città, che possiede anche l'omonima ''[[Etichetta discografica|label]]'' [[Musica indie|indie]] GIO RECORDS e li scrittura con un contratto discografico: entro la fine del 1995 esce così il loro primo mini-album ''Strange fruits -Kimyō na kajitsu-'', e poi altri due singoli. Il riscontro di pubblico è molto buono, e già nel [[1997]] i Plastic Tree passano all'etichetta EntrancE (di proprietà della ''[[Major discografica|major]]'' [[Warner Music Group|Warner Music]]) e pubblicano il loro primo album completo ''Hide and Seek''.<!--I Plastic Tree debuttano nel 1993 con Ryūtarō alla voce, Akira alla chitarra, Tadashi al basso e Takashi alla batteria (verrà sostituito poi da Hiroshi). Il primo mini album uscito nel 1995 si chiama Strange Fruit" è presenta un suono melodico e molto rockettoso.Seguito dopo 2 anni da Hide and Seek che sottolinea le influenze più vicine al sound inglese mantenendo un'impronta più dura.Nel 1998 esce "Puppet Show"che è considerato il capolavoro della band!!Il 2000 vede l'uscita di "Parade"disco con sonorità pop e allegre. Album che fa perdere non solo fans ma anche il batterista che viene rimpiazzato da Hiroshi.Personalmente penso che l'album sia valido,manca la spinta più rockettosa.
Ma penso che sia stato pubblicato con una voglia di cambiamento e sperimentazione. Poi l'animo malinconico della band è comunque presente.Il 2001 vede l'uscita di un best of e di una raccolta dei migliori singoli (come tutte le band J-rock ne hanno pubblicati un bel pò). L'anno seguente viene pubblicato Traumerei e il sound prosegue sulla via di Parade. Un altro calo di popolarità che viene seguita dall'album Premium Best un'altra compilation!!!Ecco che nel 2003 esce il quinto album chiamato "Shiro Chronicle" che passa abbastanza in sordina nel paese del Sol Levante!!Purtroppo non ho avuto modo di ascoltarlo quindi non posso dire come diavolo è!!!Ecco che l'anno dopo viene fuori il loro sesto album "Cell"!!I nostri cambiano produttore e induriscono il loro suono con chitarroni compressi e batteria pulsante. Una curiosità sull'album, nella prima song compare un intro industriale e nel casino si sente distintamente un loop dell'intro di "Soundtrack for your Escape" degli In Flames!!L'album è molto carino anche se è piuttosto lungo e un
==Formazione==
|