Dinamizzazione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Markup immagini, accessibilità
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{disclaimer|alternative}}
La '''dinamizzazione''' o '''potenziamento''' (dal [[lingua greca antica|greco]] ''dynamis'', che vuol dire «forza», «energia») indica la particolare metodologia di produzione dei medicinaliprodotti omeopatici. Questi infatti, perché possano definirsi tali, devono attraversare due principali forme di preparazione: la [[diluizione]] di una sostanza-base in acqua o alcool, che da sola però non è sufficiente, e appunto la «dinamizzazione», che consiste nel sottoporre la sostanza appena diluita ad una serie rigorosa di scuotimenti. A seguito di tale procedura il preparato finale risulta tanto più dinamizzato quanto più non presenti traccia alcuna (o tracce irrilevanti) della sostanza originaria.
 
==Metodo==