19 agosto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ripristino testo rimosso senza fornire motivazioni nel campo oggetto - Annullata la modifica 107218056 di Al Malay (discussione) Etichetta: Annulla |
|||
Riga 34:
* [[1974]] – Si apre a [[Bucarest]] in [[Romania]], per iniziativa dell'[[Organizzazione delle Nazioni Unite|ONU]], la [[Conferenza Mondiale sulla Popolazione]], con l'adesione di oltre 140 Paesi. Al centro le tematiche legate ad un migliore approccio globale ai problemi dell'umanità
* [[1981]] – Il leader libico [[Mu'ammar Gheddafi]] invia due [[Aereo da caccia|caccia]] [[Sukhoi Su-22]] a ingaggiare un paio di caccia statunitensi sul [[Golfo della Sirte]]. I jet americani distruggono gli apparecchi libici
* [[1989]] – Il presidente polacco [[Wojciech Jaruzelski]] nomina [[Primi ministri della Polonia|Primo ministro]] l'attivista di Solidarnosc [[Tadeusz Mazowiecki]] [[Primi ministri della Polonia|Primo ministro]], che diventa il primo non comunista al potere in [[Polonia]] dopo 42 anni
* [[1991]] – Su ordine di alti gradi del Partito, timorosi delle incombenti novità, [[Michail Gorbačëv|Gorbačëv]] viene trattenuto contro la sua volontà in Crimea, non potendo quindi recarsi alla sigla del nuovo accordo federativo: è l'inizio del tentativo di [[Tentato colpo di Stato in Unione Sovietica|colpo di Stato]]
* [[1999]] – A [[Belgrado]] decine di migliaia di serbi chiedono le dimissioni da Presidente della Repubblica di [[Slobodan Milošević]]
|