Collisione aerea di Ascoli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 83:
Il contatto tra i due velivoli è avvenuto attorno alle 16.30 a un'altitudine di circa 1.000 piedi, su una zona collinare boschiva priva di abitazioni tra le località Casamurana, Tronzano e Poggio Anzù di Venarotta, causando l'esplosione del carburante e la disintegrazione degli apparecchi.<ref name=":mw">[http://www.meteoweb.eu/2014/08/scontro-caccia-salma-mariangela-valentini-era-abbracciata-allaereo-era-sua-vita/315298/ ''Scontro caccia - la salma di Mariangela Valentini era quasi “abbracciata” all’aereo che era la sua vita''], da meteoweb.eu, 23 agosto 2014</ref>
I soccorsi, costituiti da personale di [[Aeronautica Militare (Italia)|Aeronautica]], [[Corpo nazionale dei vigili del fuoco|Vigili del Fuoco]] e [[Corpo forestale dello Stato|Corpo Forestale]], [[Arma dei Carabinieri|Carabinieri]], [[Polizia di Stato|Polizia]], [[Corpo
Oltre ai quattro aviatori, che non ebbero il tempo di azionare il [[seggiolino eiettabile]],<ref name=":mw" /> non sono state registrate vittime a terra.
|