Ian Clark: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Wikidata |
Nuova squadra |
||
Riga 7:
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Guardia tiratrice|Guardia]]
|Squadra = {{Basket
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo |2005-2009|Germantown High School|
|2009-2013|{{Basket Belmont University|G}}|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo |2013-2015|{{Basket Utah Jazz|G}}|46 (112)
|2013-2014|→ {{Basket Bakersfield Jam|G}}|8 (99)
Riga 19 ⟶ 21:
|2015|{{Basket Denver Nuggets|G}}|7 (13)
|2015-2017|{{Basket Golden State Warriors|G}}|143 (763)
|2017-2019|{{Basket New Orleans Pelicans|G}}|134 (952)
|2019-|{{Basket Xinjiang Flying Tigers|G}}|
}}
|Allenatore =
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 42 ⟶ 45:
Si rese eleggibile per il [[Draft NBA 2013]] in cui non venne selezionato rimanendo così undrafted. Andò così a giocare la Summer League con i [[Miami Heat]] e i [[Golden State Warriors]]. Con quest'ultimi si mise in mostra segnando 33 punti nella finale della manifestazione contro i [[Phoenix Suns]];<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://newsok.com/warriors-top-suns-91-77-for-vegas-league-title/article/feed/568936|titolo=Warriors top Suns 91-77 for Vegas league title|pubblicazione=NewsOK.com|data=22 luglio 2013|accesso=20 febbraio 2017}}</ref> questa prestazione gli valse il titolo di MVP della Finale della Summer League.<ref>{{Cita news|url=http://www.espn.com/nba/story/_/id/9501146/2013-las-vegas-summer-league-ian-clark-golden-state-warriors-defeat-phoenix-suns|titolo=Clark's 33 help Warriors claim title in Vegas|pubblicazione=ESPN.com|accesso=20 febbraio 2017}}</ref>
=== NBA (2013-2019) ===
==== Utah Jazz (2013-2015) ====
Le sue prestazioni in Summer League non passarono inosservate alle franchigie [[NBA]], tanto che il 30 luglio 2013 firmò un contratto biennale con gli [[Utah Jazz]].<ref>{{Cita web|url=http://purpleandblues.com/2013/07/25/utah-jazz-jazz-sign-summer-league-mvp/|titolo=Utah Jazz: Jazz Sign Summer League MVP|autore=Broox, erson|sito=Purple and Blues|data=25 luglio 2013|accesso=20 febbraio 2017}}</ref> Tuttavia nella squadra di [[Salt Lake City]] Clark non riuscì a imporsi, giocando sia il primo che il secondo anno 23 partite (46 totali), e senza mai partire titolare. Venne assegnato più volte in D-League ai [[Northern Arizona Suns|Bakersfield Jam]] e agli [[Salt Lake City Stars|Idaho Stampede]] per poi venire tagliato il 26 marzo 2015.<ref>{{Cita news|cognome=AllThatAmar|url=http://www.slcdunk.com/nba-free-agency/2015/3/26/8298459/nba-free-agency-2015-utah-jazz-waive-ian-clark-sign-jack-cooley-chris-johnson|titolo=Jazz Roster changes once again before June Draft|pubblicazione=SLC Dunk|accesso=20 febbraio 2017}}</ref>
Riga 56 ⟶ 59:
Il 12 marzo 2017 nella partita persa in trasferta per 107-85 contro i [[San Antonio Spurs]] Clark sfoggiò la sua miglior prestazione con i gialloblù mettendo a segno 36 punti in 33 minuti (''career-high'').<ref>{{Cita web|url=https://watch.nba.com/game/20170311/GSWSAS|titolo=NBA LEAGUE PASS {{!}} NBA.com|sito=watch.nba.com|lingua=en|accesso=2017-03-12}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|cognome=DownToBuck|data=2017-03-11|titolo=Ian Clark Career High 36 Points Full Highlights (3/11/2017)|accesso=2017-03-12|url=https://www.youtube.com/watch?v=qu8Z8E8CHE0}}</ref> Nei playoffs giocò 16 partite (come l'anno precedente) sulle 17 della squadra, e vinse poi l'anello in cinque gare contro i [[Cleveland Cavaliers]], prendendosi così la rivincita sulla sconfitta in rimonta dell'anno precedente. Il coach dei gialloblù [[Steve Kerr]] elogiò più volte Clark per il suo impegno definendolo uno dei suoi giocatori "''preferiti di ogni tempo''".<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=KNBR|data=2017-10-20|titolo=Stever Kerr misses Ian Clark, says Draymond and Iggy will play vs. Pelicans|accesso=2017-12-14|url=https://www.youtube.com/watch?v=404CsfoS8xc}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en-US|url=http://www.mercurynews.com/2017/10/20/warriors-appreciated-ian-clarks-ability-to-make-most-of-his-limited-role/|titolo=Warriors appreciated Ian Clark’s ability to make most of his limited role|pubblicazione=The Mercury News|data=2017-10-21|accesso=2017-12-14}}</ref>
==== New Orleans Pelicans (2017-2019) ====
Dopo non aver rinnovato con gli [[Golden State Warriors|Warriors]], il 4 agosto 2017 si accasò ai [[New Orleans Pelicans]] dove andò a ricoprire il ruolo di sesto uomo.<ref>{{Cita news|url=http://www.nba.com/pelicans/news/pelicans-sign-ian-clark|titolo=Pelicans sign Ian Clark {{!}} New Orleans Pelicans|pubblicazione=New Orleans Pelicans|accesso=2017-12-14}}</ref> Il 5 dicembre 2017, gli venne consegnato l'anello vinto l'anno precedente con la franchigia della baia da [[Stephen Curry]].<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Golden State Warriors|data=2017-12-04|titolo=Warriors Stories: Ian Clark Receives his Championship Ring|accesso=2017-12-14|url=https://www.youtube.com/watch?v=v6U_oLj8ftU}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en-US|url=http://www.nola.com/pelicans/index.ssf/2017/11/pelicans_ian_clark_to_receive.html|titolo=Pelicans' Ian Clark to receive championship ring in return to Golden State|pubblicazione=NOLA.com|accesso=2017-12-14}}</ref>
Riga 275 ⟶ 278:
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
| |||