Teuthida: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 115:
 
== In cucina ==
Molte specie di teutidi, come calamari (''[[Loligo vulgaris]]'') e totani (''[[Todarodes sagittatus]]'') sono comuni nella [[cucina]] [[italiaitaliana]]na (ricordiamo i [[calamari fritti]]). L'intero corpo può essere cotto ripieno o può essere tagliato in piccoli pezzi o ad anelli. Anche braccia e tentacoli sono edibili e le uniche parti non commestibili sono il becco e il gladio.
 
Tipici italiani sono anche i calamari ripieni: la farcitura è a base di uova, pane inumidito nel latte, piselli, talvolta prosciutto cotto, aglio e prezzemolo, il tutto poi cotto al forno con pane grattato e vino bianco.