Apprendimento autentico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Caratteristiche: completo fonte copiata a metà dalla Wikipedia inglese
Caratteristiche: completo altra fonte copiata a metà da en.wiki
Riga 22:
* Sono disponibili numerose risorse.
* La valutazione dell'apprendimento autentico è integrata senza soluzione di continuità nell'ambito del compito di apprendimento per riflettere simili valutazioni del mondo reale. Questo è noto come autentica valutazione ed è in contrasto con le valutazioni di apprendimento tradizionali in cui viene dato un esame dopo che le conoscenze o le abilità sono state sperimentate.
* L'apprendimento autentico offre agli studenti l'opportunità di esaminare il problema da diverse prospettive, che consente soluzioni concorrenti e una diversità di risultati anziché una sola risposta corretta.<ref>Herrington, J., & Oliver, R. (2000). ''An instructional design framework for authentic learning environments''. «Educational Technology Research and Development», 48 (3), 23-48.</ref><ref name="Lombardi">Lombardi, M. (2007). ''Authentic learning for the 21st century: An overview''. EduCause Learning Initiative. ELI Paper 1: 2007.</ref><ref>Mims, C. (2003). ''Authentic learning: A practical introduction and guide for implementation''. «The Meridian Journal», 6 (1), Article 6.</ref><ref>Rule, A. (2006). ''The components of authentic learning''. «Journal of Authentic Learning», 3 (1), 1-10.</ref>
* Gli studenti forniscono l'opportunità di articolare il loro processo di apprendimento e/o il prodotto finale di apprendimento.<ref>{{CitaJan pubblicazione|url=Herrington, ''[http://researchrepository.murdoch.edu.au/5247}} Authentic e-learning in higher education: Designing principles for authentic learning environments and tasks]'', Key note address at World Conference on E-Learning in Corporate, Government, Healthcare, and Higher Education (ELEARN) 2006, 3-17 ottobre 2006.</ref>
 
=== 5 standard ===