Briona: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
Cont d'Arnà (discussione | contributi)
Riga 43:
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
=== Architetture religiose ===
* Chiesa di Sant'Alessandro presso il cimitero. La sezione nord della chiesa è la prima ad essere stata costruita e viene datata all'[[XI secolo]]. La chiesa venne successivamente ampliata lungo il lato sud, aggiungendovi quelle che ora sono la navata centrale e la navatella meridionale: il completamento di questi lavori si situa intorno all'ultimo quarto del [[XII secolo]]<ref>Gavazzoli Tomea, p. 90.</ref>. Altri lavori interessarono la chiesa nei secoli successivi ma ne hanno intaccato la struttura solo marginalmente;
* Chiesa Parrocchiale Madonna della Neve;
* Chiesa Parrocchiale di San Bernardino, frazione San Bernardino;
* Chiesa di San Silvestro in Castro, frazione Proh;
* Oratorio di Sant'Antonio Abate, località Orcetto;
* Oratorio di San Bernardo;
* Cella di Santa Maria, frazione Proh.
 
=== Architetture militari ===
Riga 56:
 
=== Architetture civili ===
* Ponte medioevale ([[XIII secolo]]): si tratta di un [[ponte]] a schiena di mulo ad unica mandataarcata che attraversa la [[Roggia Mora]] nei pressi della frazione Proh. Rappresentava l'unico passaggio usato dalle popolazioni locali e pertanto era luogo di riscossione di [[gabelle]] e [[dazio (economia)|dazi]]. Attualmente non è più usato e versa in grave stato di abbandono.
 
== Società ==
Riga 71:
== Amministrazione ==
 
Di seguito è presentata una parziale tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
 
{{ComuniAmminPrecTitolo}}