Old Vic: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 |
m Errori di Lint: Tag non chiusi |
||
Riga 48:
Quando Davidge lasciò per assumere la direzione del Teatro Surrey nel 1833 fu acquistato da Daniel Egerton e William Abbot che cercarono di mettere a frutto l'abolizione della distinzione giuridica tra teatri patentati e teatri minori, emanata in [[parlamento inglese|Parlamento]] all'inizio di quell'anno.<ref name="Rowell1993">{{Cita libro|cognome=Rowell|nome=George Presbury|titolo=The Old Vic Theatre: a history|anno=1993|editore=Cambridge University Press|città=Cambridge, England|isbn=0-521-34625-8|pp=26–29}}</ref> Il 1º luglio 1833<ref>{{Cita news |titolo=Royal Victoria Theatre |rivista=[[London Evening Standard|Standard]] |città=Londra |data=2 luglio 1833 }}</ref> il teatro fu rinominato Royal Victoria Theatre, sotto la "protezione e il patrocinio" di [[Vittoria del Regno Unito|Vittoria, Duchessa di Kent]], la madre della principessa [[Vittoria di Sassonia-Coburgo-Gotha (1840-1901)|Victoria]], la quattordicenne probabile [[erede al trono]]. La duchessa e la principessa lo visitarono una sola volta, il 28 novembre dello stesso anno, ma apprezzarono l'esecuzione di operetta e danza del teatro "abbastanza ... pulito e confortevole". Quell'unica visita a malapena giustificava che l'"Old Vic" fatturasse in seguito come "Teatro di proprietà della regina Vittoria".<ref name="Rowell1993" /><ref>{{Cita news |titolo=Court Circular |rivista=[[The Times]] |città=Londra |data=30 novembre 1833 }}</ref><ref>{{Cita libro|cognome=Newton|nome=Henry Chance|titolo=The Old Vic. and its associations; being my own extraordinary experiences of "Queen Victoria's own theayter"|anno=1923|editore=Fleetway Press|città=Londra|oclc=150444870}}</ref> Nel 1835 il teatro si reclamizzava semplicemente come il Teatro Vittoria. Nel 1841 David Osbaldiston incaricato come locatario, gli succedette alla sua morte nel 1850 la sua amante e protagonista teatrale Eliza Vincent, fino alla sua morte nel 1856. Sotto la loro gestione, il teatro rimase dedicato al melodramma.<ref>Coleman (2014), pp. 22–36.</ref> Nel 1867 lo prese Joseph Arnold Cave come locatario. Nel 1871 trasferì la locazione a Romaine Delatorre, che raccolse i fondi per il teatro da ricostruire nello stile della Alhambra Music Hall. Jethro Thomas Robinson fu assunto come architetto. Nel settembre 1871 il vecchio teatro chiuse e il nuovo edificio aprì come il Royal Victoria Palace nel dicembre dello stesso anno, con Cave che rimase in qualità di gestore. Nel 1873, tuttavia, Cave aveva lasciato e l'impresa di Delatorre fallì.<ref>Coleman (2014), pp. 43–57.</ref>
Nel 1880, sotto la proprietà di [[Emma Cons]] a cui sono dedicate placche all'esterno e all'interno del teatro, è diventato il Royal Victoria Hall And Coffee Tavern e fu gestito seguendo "severe linee di temperanza»; da quel momento era già conosciuto come "Old Vic".<ref>{{cita web|url=http://www.british-history.ac.uk/report.asp?compid=47035|titolo= 'The Royal Victoria Hall – "The Old Vic"', Survey of London| volume= 23||città= Lambeth|editore= South Bank and Vauxhall|anno=1951|pp= 37–9| accesso= 28 aprile 2007}}</ref> Le "penny lectures" fatte in sala portarono alla fondazione del Morley College,<ref>An endowment from the estate of [[Samuel Morley (MP)|Samuel Morley]] led to the creation of the ''Morley Memorial College for Working Men and Women
===Compagnia Old Vic===
|