Ismaele Di Nisio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Reg Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 1:
{{F|militari italiani|febbraio 2019}}
{{W|militari|febbraio 2019}}
{{tmp|Infobox militare}}
Riga 26:
Di Nisio assunse l'8 aprile 1936 il grado di colonnello e comandò prima il 10º reggimento fanteria "''Regina''" a Rodi, per poi ottenere un incarico presso il comando del Corpo di SM a Roma. Successivamente fu nominato capo di SM della divisione del Carnaro ad Abbazia e dall'11 novembre 1938, con la costituzione dell'armata del Po (6^), capo di SM del Corpo corazzato a Mantova.
Dal 1º gennaio 1941, promosso generale di brigata, di Nisio fu destinato in Libia quale vicecomandnte della 132ª divisione corazzata "''Ariete''", partecipando a tutti i cicli operativi riguardanti la riconquista della Cirenaica e nel successivo sgombero della stessa con l'operazione Compass nel 1941/1942.
Il 26 maggio 1942 per tali meriti di Nisio fu insignito quale Cavaliere dell'Ordine Militare d'Italia.
Riga 40:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|
|