LOSC Lille: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 151:
Le partenze di [[Peter Odemwingie|Odemwingie]], [[Mathieu Bodmer|Bodmer]] e [[Kader Keita]], non adeguatamente rimpiazzati, penalizzarono l'organico della stagione 2007-2008, ma il mercato invernale del 2008 portò a Lilla alcuni rinforzi di valore, grazie ai quali la squadra recuperò dalle iniziali difficoltà, anche se la rimonta non fu sufficiente a centrare la qualificazione europea (settimo posto finale). L'allenatore Puel si accasò al Lione e giunse sulla panchina del Lilla il tecnico [[Rudi Garcia]], ex calciatore del LOSC e reduce dall'esperienza come tecnico del {{Calcio Le Mans|N}}. Il quinto posto consentì al club di qualificarsi all'Europa League.
 
La stagione 2009-2010, nonostante un inizio complicato, vide il LOSC ottenere il quarto posto in Ligue 1 ed uscire di scena agli ottavi di [[UEFA Europa League 2009-2010|Europa League]] contro il {{Calcio Liverpool|N}}.
 
[[File:Celebration LOSC 2011.jpg|thumb|left|22 maggio 2011: il Lilla è campione di Francia e celebra per le strade della città]]
La stagione 2010-2011, quella del ritorno in Champions League, fu per il club particolarmente fruttuosa. Il 14 maggio 2011 il Lilla si aggiudicò la sua sesta [[Coppa di Francia 2010-2011|Coppa di Francia]] battendo in finale il [[Paris Saint-Germain]] allo [[Stade de France]] e il 21 maggio vinse anche il campionato di [[Ligue 1 2010-2011|Ligue 1]], il terzo nella storia del club, con una giornata d'anticipo, pareggiando per 2-2 contro il Paris Saint-Germain e terminando il torneo davanti all'Olympique Marsiglia campione uscente. Per il Lilla si trattò del secondo ''[[double (calcio)|double]]'' della sua storia (il sedicesimo per una squadra francese)<ref>{{cita web |url=https://www.lequipe.fr/EquipeMag/Avant_hier/Portfolio_les-doubles-coupe-championnat-en-france.html |editore=lequipe.fr |titolo=Ils ont doublé la mise|accesso=19 novembre 2011}}</ref>.
 
=== Anni recenti (2011-oggi) ===