LOSC Lille: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 165:
Nel 2015-2016 il Lilla raggiunse per la prima volta la finale della [[Coupe de la Ligue 2015-2016|Coppa di Lega]], dove fu battuta dal Paris Saint-Germain.
 
Eliminato nei preliminari dell'[[UEFA Europa League 2016-2017|Europa League]] dal {{Calcio Qabala|NB}}, nel 2016-2017 il Lilla del nuovo allenatore [[Frédéric Antonetti]] faticò. Nell'ottobre 2016, dopo quindici anni alla guida del club, Michel Seydoux concluse le negoziazioni con l'uomo d'affari [[Gérard Lopez]], che rilevò il club ufficialmente il 26 gennaio 2017, divenendone il presidente e il socio di maggioranza. Dopo tre sconfitte consecutive in [[Ligue 1 2016-2017|campionato]], il tecnico [[Patrick Collot]], subentrato a stagione in corso ad Antonetti, fu a sua volta sostituito da [[Franck Passi]] dopo venticinque giornate. Nelle stesse ore fu siglato un accordo con [[Marcelo Bielsa]] per la prossimasuccessiva stagione. Il Lilla di Passi concluse il campionato all'undicesimo posto.
 
La stagione 2017-2018 fu caratterizzata da difficoltà iniziali, che condussero all'esonero di Marcelo Bielsa con il club in penultima posizione in campionato. Al suo posto giunse, alla fine di dicembre, [[Christophe Galtier]]. L'annata fu segnata inoltre da vari eventi spiacevoli: durante la trasferta sul campo dell'{{Calcio Amiens|N}} il cedimento di una barriera provocò quattro feriti<ref>https://onefootball.com/it/notizie/crolla-barriera-durante-amiens-lille-gara-sospesa-tre-feriti-gravi-it-16711235?variable=20190823</ref>, mentre un blocco del [[calciomercato]] in ingresso penalizzò la squadra. La salvezza fu guadagnata alla penultima giornata e il campionato chiuso al diciassettesimo posto.
 
Guidata dal trio d'attacco [[Jonathan Bamba|Bamba]]-[[Jonathan Ikoné|Ikoné]]-[[Nicolas Pépé|Pépé]] e dall'esperto difensore [[José Fonte]], nel 2018-2019 il LOSC ottenne il secondo posto in campionato, ritrovando la UEFA Champions League dopo sette anni<ref>{{cita web |url=https://www.eurosport.fr/football/ligue-1/2018-2019/la-bip-bip-envoie-officiellement-lille-en-ligue-des-champions_sto7279351/story.shtml |editore= eurosport.fr |titolo=
La "BIP BIP" envoie officiellement Lille en Ligue des champions|accesso=19 maggio 2019}}</ref>. Il LOSC si concesse anche il lusso di battere per 5-1 il PSG futuro campione di Francia allo [[Stade Pierre Mauroy]] alla 32esima giornata<ref>{{cita web |url=https://www.lfp.fr/ligue1/feuille_match/84922/infos |editore= lfp.fr |titolo=Feuille de match LOSC - Paris Saint-Germain|accesso=28 aprile 2019}}</ref>. Galtier fu nominato migliore allenatore del campionato, [[Mike Maignan]] miglior portiere e [[Loïc Rémy]] autore del miglior gol del campionato.
 
Il trasferimento di Pépé all'{{Calcio Arsenal|N}} per 80 milioni di euro è un record nella storia del LOSC e il secondo affare più costoso nella storia della Ligue 1. Nell'estate del 2019 il club realizza vendite per un totale di 160 milioni di euro.
 
== Cronistoria ==