Bascavoda: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
LiveRC : Annullate le modifiche di 87.2.153.211 (discussione), riportata alla versione precedente di Botcrux ; fonti? Etichetta: Annulla |
||
Riga 41:
|Didascalia mappa = Localizzazione del comune di Bascavoda nella regione spalatino-dalmata
}}
'''Bascavoda'''<ref>[http://books.google.it/books?id=VsE8AAAAMAAJ&q=%22Bascavoda%22&dq=%22Bascavoda%22&hl=it&sa=X&ei=swNPUfuNOcrPtAbfhYEw&ved=0CGoQ6AEwCQ Cfr. a p. 89 il toponimo "Bascavoda" in ''La storiografia sulla "questione giuliana"''], 1998.</ref><ref>[http://books.google.it/books?id=XrkYAQAAMAAJ&q=%22Bascavoda%22&dq=%22Bascavoda%22&hl=it&sa=X&ei=swNPUfuNOcrPtAbfhYEw&ved=0CGIQ6AEwBw Cfr. il toponimo in "Studi Veneziani"], 1997.</ref><ref name="Bascavoda">[http://das.hr/adm_doc/files/17/bast_VIII.jpg Mappa di Bascavoda] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140906203617/http://das.hr/adm_doc/files/17/bast_VIII.jpg |data=6 settembre 2014 }} – catasto austriaco franceschino</ref>, in passato anche '''Bestonio'''<ref name = "Guida 187">''Guida d'Italia del Touring Club Italiano. Venezia Giulia e Dalmazia'', Milano 1934 (XII), p. 187.</ref> o '''Fontana di Bestonio'''<ref>[http://books.google.it/books?id=6wA7AQAAIAAJ&q=%22bestonio%22&dq=%22bestonio%22&hl=it&sa=X&ei=d-pmUcKTO8eohAeqqoH4Bw&ved=0CDMQ6AEwAA ''Memorie della Società Geografica Italiana''], vol. 15, Società geografica italiana, 1916, p. 436.</ref> (in [[Lingua croata|croato]] ''Baška Voda''), è un comune della [[Regione spalatino-dalmata]] in [[Croazia]]. Al censimento nazionale del [[2011]] possedeva una popolazione di 2.728 abitanti
==Geografia antropica==
|