===Meccanica di lotta e palestre===
AlDal livello 5 il giocatore devepuò, cliccando su una palestra, scegliere una squadra a cui appartenere: il Team Istinto (giallo), capitanato da Spark, il Team Saggezza (blu), capitanato da Blanche, e il Team Coraggio (rosso), capitanato da Candela.
Le palestre senza squadra sono bianche, e vi si può lasciare un proprio Pokémon. Trovando una palestra avversaria si può sfidarla con sei Pokémon propri: ogni vittoria fa scendereperdere il''motivazione'' punteggioal dellaPokémon palestraavversario, finoquando alarriva livelloa zero, inil Pokémon lascia la Palestra, cuifacendola tornatornare bianca. Incontrando una palestra della propria squadra si può invece allenarsi con un solo proprio Pokémon. eCosì farfacendo saliresi ilha punteggiola finopossibilità allodi scattovincere del''Pokémonete'' livellouna successivo,ogni quando10 saràminuti possibileche aggiungereil un nostroproprio Pokémon in più. I livelli delle palestre vanno da 1resta a 10protezione edella corrispondonopalestra, alper numeroun massimo di Pokémon50 ''Pokémonete'' che vipossono siessere possonospese nel incontrare''negozio''.
Ciascun Pokémon ha due [[mossa (Pokémon)|mosse]]: un attacco normale, detto ''Attacco veloce'', che si attiva con il tap veloceripetuto sulsullo Pokémon avversarioschermo e uno speciale, detto ''Attacco caricato'',che si attiva tenendo premuto e rilasciando. Diverso dai videogiochi della serie principale è il fatto che non esista un turno di attacco, mentre è pressoché uguale la meccanica dei [[punti ferita|PS]], dei [[Tipo (Pokémon)|tipi]] e del [[Pokémon Damage Formula|danno]]. Le altre principali differenze sono che non esistono tipi che non abbiano effetto su altri (ogni attacco procura un danno, a parte Splash) e che nessun attacco provoca [[status (Pokémon)|cambiamenti di stato]], quali la paralisi od il sonno.
Nelle palestre si può lottare anche in più giocatori contemporaneamente, aiutandosi a vicenda. Si può anche schivare un attacco facendo scivolare il proprio Pokémon di lato (''swipe'').
Per ogni Pokémon lasciato in una palestra della propria squadra si può richiedere un bonus di monete (da 10 a 100 monete ottenibili) e 500 unità di polvere di stelle. Il bonus si può richiedere fino a 10 Pokémon contemporaneamente e dopo averlo ottenuto (cliccando nell'apposito pulsante nel negozio) non se ne può ottenere un altro per 21 ore. Nel frattempo, però, si possono conquistare altre palestre per avere più Pokémon pronti appena il bonus tornerà disponibile.
Nell'estate [[2017]] è stato ampliato il gameplay del gioco, introducendo una nuova modalità di gioco [[multigiocatore]] denominata “raid”. Grazie a questa nuova modalità, sponsorizzata nel corso del Pokémon Go Fest di [[Chicago]], sono stati introdotti nel videogioco [[Pokémon leggendari]] come [[Lugia]].<ref>{{cita web|url=http://www.pokemon.com/it/strategie/potenzia-la-tua-squadra-per-i-raid/|titolo=Potenzia la tua squadra per i raid}}</ref>
|