Limbo (videogioco): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m -S
Aggiungo fonte.
Riga 30:
|periferiche = [[Gamepad]], [[Sixaxis]] o [[DualShock 3]], [[Tastiera (informatica)|Tastiera]]
}}
'''''Limbo''''' è un [[videogamevideogioco]] di genere [[Videogioco rompicapo|puzzle]]-[[Videogioco a piattaforme|platform]] e il primo titolo dello sviluppatore indipendente danese [[Playdead]]<ref>{{RivistaVG|pg|71|76|10|2011|titolo=Limbo}}</ref>. Il gioco è stato pubblicato nel luglio [[2010]], come titolo in esclusiva su [[Xbox Live Arcade]], e fu poi ripubblicato come parte di un pacchetto di gioco nel mese di aprile [[2011]].
 
Successivamente è uscito anche per [[PlayStation Network]], [[Steam (informatica)|Steam]] e [[OnLive]].
 
Il 22 novembre 2014, in occasione del primo anno compiuto da Xbox One, Microsoft ha regalato una copia di Limbo, da scaricare al momento della disponibilità del gioco, ancora celata, ai possessori della suddetta console, rivelando di fatto l'uscita di Limbo per Xbox One.
 
== Caratteristiche ==
''Limbo'' è un [[Videogioco a piattaforme|platform]] 2D che incorpora il sistema di fisica Box2D per governare gli oggetti ambientali e il personaggio del giocatore. Quest'ultimo guida un ragazzo senza nome in ambienti pericolosi e pieni di trappole, alla ricerca della sorella maggiore. Gli sviluppatori hanno costruito il puzzlegamepuzzle game prevedendo svariati fallimenti da parte del giocatore prima di trovare la soluzione corretta. Playdead ha chiamato lo stile di gioco "prova e muori" e ha usato animazioni raccapriccianti per la morte del ragazzo, in modo da spingere il giocatore a provare soluzioni impraticabili.
 
Il gioco è presentato in bianco e nero, usando l'illuminazione, gli effetti di grana della pellicola ed i suoni ambientali minimi per creare un'atmosfera inquietante, spesso associabile al genere horror.