C'era una volta... Pollon: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
WGC (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 66:
|data fine Italia =
}}
{{Nihongo|'''''C'era una volta... Pollon'''''|おちゃめ神物語コロコロポロン|Ochamegami monogatari korokoro Poron}} è un [[anime]] giapponese tratta dal [[manga]] di [[Hideo Azuma]] (autore anche di ''[[Nanà Supergirl]]'') '''''Pollon''''' (''Olympos no Pollon'',
In Italia è stata trasmessa per la prima volta su [[Italia 1]] nel 1984, all'interno del popolare contenitore ''[[Bim bum bam (programma televisivo)|Bim Bum Bam]]''. La sigla italiana è interpretata da [[Cristina D'Avena]], è scritta da [[Piero Cassano]] dei [[Matia Bazar]] e da [[Alessandra Valeri Manera]], e si intitola ''Pollon, Pollon combinaguai''. Oltre ai canali televisivi [[Mediaset]], la serie è stata replicata anche sull'emittente locale crotonese [[Radio Tele International]] e fu trasmessa anche in Francia da [[La Cinq]] col nome ''La petite Olympe et les dieux''.
|