Rudolf Steiner: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 107362521 di 94.36.143.195 (discussione) non si parla di nazismo
Etichetta: Annulla
Annullata la modifica 107362608 di 37.227.78.153 (discussione) Vero. Ad ogni modo è improprio/scorretto citare o estrapolare un (1) commento da un intero tomo
Etichetta: Annulla
Riga 64:
Nel [[1891]] Steiner ottenne il [[dottorato di ricerca|dottorato]] in filosofia all'[[Università di Rostock]], con una [[tesi]] sul concetto di [[Io (psicologia)|ego]] in [[Johann Gottlieb Fichte|Fichte]], poi ampliata e pubblicata sotto il titolo ''Wahrheit und Wissenschaft'' (Verità e scienza). In quegli anni collaborò alle edizioni complete delle opere di [[Arthur Schopenhauer]] e di [[Jean Paul]] e nel [[1894]] pubblicò ''Die Philosophie der Freiheit'' ([[La filosofia della libertà]]),<ref name=bio/> il cui sottotitolo (''Risultati d'osservazione animica secondo il metodo delle scienze naturali'') sembra scelto per collegarsi o contrapporsi alla famosa opera di von Hartmann.
 
Poco dopo, nel [[1895]], Steiner scrisse: ''Friedrich Nietzsche: ein Kämpfer gegen seine Zeit'' ("F.N.: un lottatore contro il suo tempo"), lavoro che conclude la prima fase dell'opera steineriana, svoltasi sotto il segno dell'[[idealismo tedesco]]. Nel [[1896]] [[Elisabeth Förster-Nietzsche]], sorella di [[Friedrich Nietzsche]] (all'epoca ormai catatonico), chiese a Steiner di riordinare l'archivio di Nietzsche a [[Naumburg (Saale)|Naumburg]], a circa 50 km da [[Weimar]].<ref name=bio/> In quell'occasione egli potè incontrare il filosofo, dadi eglicui definito come "ottenebrato", lasciandonelasciò una minuziosa descrizione ne ''La mia vita''. In quell'incontro egli riuscì a percepirne "chiaroveggentemente" il [[corpo eterico]] parzialmente distaccato dal corpo fisico nella zona delpropria capoautobiografia.<ref>da Rudolf Steiner ''La mia vita'', editrice Antroposofica, p.188 ISBN 978-88-7787-595-2</ref>
 
=== Adesione alla Società Teosofica e alla massoneria ===