|editore=Prentice Hall Professional Technical Reference
|città=Upper Saddle River, NJ
}}</ref> Se una classe <code>Pippopippo</code> crea un oggetto <code>Paperino</code> che non può essere posto sotto una suite automatica di [[unit testing]] (ad esempio perché non può accedere ad una risorsa di produzione cui ha bisogno, come una base dati), allora la creazione dell'oggetto <code>Paperino</code> è posta nella [[funzione virtuale]] del factory <code>createPaperino</code> nella classclasse <code>Pippopippo</code>. Per il test, <code>TestPippo</code> (una sottoclasse di <code>Pippopippo</code>) può essere creata, con il metodo <code>createPaperino</code> ridefinito per creare e restituire un oggetto di <code>FakePaperino</code>, un oggetto di mock-up. Gli unit test possono, quindi, usare <code>TestPippo</code> per testare le funzionalità di <code>Pippopippo</code> senza incorrere negli effetti collaterali dati dall'uso dell'oggetto reale <code>Paperino</code>.